CREA UNA CAMPAGNA FACEBOOK RIVOLTA AI TUOI CLIENTI. Ecco come si fa
In questi ultimi mesi Facebook ha messo a disposizione delle aziende inserzioniste un nuovo strumento pubblicitario.
.
Possiamo rendere visibili i nostri annunci agli utenti Facebook che sono anche nostri clienti e di cui abbiamo l’indirizzo email e il numero di cellulare.
.
Ecco la procedura da seguire.
.
1) Andiamo su Facebook for Business e clicchiamo su CREA INSERZIONE.
.
2) Scegliamo l’obiettivo della campagna e clicchiamo sul bottone RACCOGLI CONTATTI PER LA TUA AZIENDA.
.
Clicca sulla PAGINA Facebook di cui sei già amministratore.
.
3) Scegliamo il target che vogliamo raggiungere.
.
3) Definiamo il pubblico personalizzato.
.
4) Importiamo il file contenente gli indirizzi email o di cellulare dei nostri contatti (clienti o utenti del nostro sito web).
.
5) E infine passiamo alla fase creativa.
.
Buon lavoro!
LE FIGURE PROFESSIONALI PIÙ RICHIESTE NEL SETTORE DEL FASHION. Scarica la ricerca pubblicata da Pambianco Magazine
.
La società di consulenza Pambianco ha pubblicato uno studio sulle figure professionali più richieste nel settore del fashion & luxury.
.
Sono stati analizzati 2.044 annunci di lavoro pubblicati sul portale di ricerca del personale nel corso dello scorso anno.
.
Commerciale – Retail – Stile. Sono state queste le figure più richieste nel 2015 in un ampio spettro di ambiti del made in Italy che va dal lusso all’abbigliamento, dal design alla cosmetica e i servizi.
.
Ma a in prospettiva una delle aree professionali più interessanti in termini di domanda è quella legata al mondo della digital communication e dell’e-commerce, a conferma dell’importanza crescente e strategica di tutto l’universo dell’online.
.
La macro voce relativa al retail ha totalizzato quasi la metà delle richieste, nel dettaglio il 40% del totale, seguita dal commerciale che ha ottenuto il 17 per cento.
.
.
Si tratta per lo più di annunci legati a punti vendita spesso dislocati in città non di prima categoria che si trovano comunque nel centro nord Italia.
.
Cosa cercano le aziende?
.
Nel caso del settore retail a fare la parte del leone sono soprattutto store manager e sales assistant.
.
Seguono figure professionali la cui funzione è quella di coprire determinate aree geografiche come gli area manager.
.
Sempre nella macro area del retail, le professioni più quotate sono quelle dei professional che gravitano nell’headquarter come visual, buyer.
.
In crescita l’area dedicata alle nuove tecnologie che vanno dall’It (2%) all’E-commerce (2%) ma che rientrano anche nella voce marketing e comunicazione (5%).
.
Tre le figure cardine: il digital content, il social media editor e il web editor.
.
Il settore più presente negli annunci di lavoro è quello dell’abbigliamento seguito dal lusso.
.
.
La ricerca si trova a pagina 49 dell’ultimo numero di Pambianco Magazine.
.
Clicca QUI per scaricare il file.
ECCO LA MAPPA DELLE CATENE ALBERGHIERE IN ITALIA. Scarica il report
Confindustria Alberghi e RES-STR Global hanno pubblicato lo studio: Hotel Chains in Italy 2016.
.
Il documento contiene la panoramica sui gruppi alberghieri e le loro prospettive di crescita.
.
L’Italia, con i suoi 33mila hotel, è il terzo paese per numero di strutture dopo Regno Unito e Germania, seguita da Francia e Spagna, ma è quello dove la penetrazione delle catene è minore.
.
In Italia solo il 4,1% degli alberghi è di catena, contro il 40% del Regno Unito, il 28% della Spagna, il 23% della Francia e l’11% della Germania.
.
A oggi, gli hotel di catena in Italia sono 1.361 e hanno una capacità media di 109 camere, contro le 33 della media alberghiera nazionale, con una netta prevalenza fra le strutture di fascia alta.
.
Sono di catena, infatti, il 49% delle camere a 5 stelle esistenti in Italia, il 30% di quelle a 4 stelle e il 5% di quelle a 3 stelle.
.
Il 60% delle camere di catena fa capo a brand italiani e il 40% a brand internazionali.
.
Al primo posto c’è Best Western, che conta 172 alberghi e 12.523 camere, seguito da Accor con 77 alberghi e 9.953 camere e da NH Hotels, che ha 55 strutture per complessive 8.660 camere.
.
.
Seguono Atahotels, InteContinental, Starwood, Hilton, Orovacanze, ITI Hotels e Starhotels.
.