SCARICA LA DOMANDA PER ACCEDERE AL REDDITO DI DIGNITA’ DELLA REGIONE PUGLIA
La Regione Puglia ha pubblicato il modulo di Domanda per accedere al Reddito di Dignità (ReD).
Scarica il Modulo QUI
Per tutte le informazioni sul ReD ecco il sito ufficiale
RIPARTE IL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO. Scarica gli ultimi dati pubblicati dall’Istat
Buone notizie dal mercato immobiliare italiano
Nel primo trimestre 2016 le convenzioni notarili per trasferimenti immobiliari a titolo oneroso sono state 159.932, il 17,9% in più di quelle registrate nello stesso trimestre del 2015.
Prosegue dunque per il quarto trimestre consecutivo un aumento delle compravendite.
La ripresa di mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti diversi dalle banche è più accentuata nelle Isole (+41,7%) che al Nord-ovest (+31,9%), al Sud (+30,7%) e al Centro (+28,3%).
Le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti diversi dalle banche registrano un aumento maggiore nelle città metropolitane (+33,5%) rispetto ai piccoli centri (+26,0% contro +29,2% della media complessiva).
.
Per scaricare il report dell’Istat, clicca QUI
TWITTER PRESENTA IL NUOVO CRUSCOTTO DI CONTROLLO PER I PROFILI BUSINESS. Ecco come funziona
.
Il 28 giugno 2016 Twitter ha presentato il nuovo Dashboard per i profili Business.
.
Questo strumento aiuterà le aziende a monitorare con maggiore efficacia la loro presenza su Twitter.
.
Ecco cosa ci consente di fare questo nuovo Dashboard:
.
1) Misurare con maggiore facilità le statistiche della nostra pagina (analytics)
.
.
2) Configurare un Newsfeed personalizzato nel quale potremo vedere per primi i tweet degli account che ci interessano maggiormente
.
.
3) Conoscere gli account Twitter che parlano di noi e del nostro brand (anche attraverso gli hashtags)
.
.
4) Programmare tweet e risposte automatiche
.
.
Una volta entrati nel Twitter Dashoboard con la nostra password, dovremo scegliere in quale categoria registrare la nostra attività.
.
.
Fatta la configurazione, si aprirà il nostro cruscotto di controllo.
.
.
Ecco il comunicato ufficiale di Twitter.
.
Ecco il link per accedere a Twitter Dashboard.
.
.
IL CROWDINVESTING IN ITALIA E NEL MONDO. Scarica il nuovo report pubblicato da POLIMI
L’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano ha pubblicato il 1° Report italiano sul Crowdinvesting.
.
Le nuove forme di finanziamento delle imprese iniziano a diventare rilevanti anche in Italia.
.
Lo studio focalizza l’attenzione sui portali che consentono alle imprese di ottenere capitale offrendo una remunerazione agli investitori.
.
Ecco le principali modalità:
.
– Sottoscrizione di capitale di rischio (equity crowdfunding);
.
– Prestiti (lending crowdfunding);
.
– Cessione di fatture commerciali (invoice trading).
.
Il Crowdinvesting è un sottoinsieme del Crowdfunding.
.
Si realizza quando investitori finanziari diffusi, attraverso una piattaforma Internet abilitante, rispondono direttamente ad un appello rivolto alla raccolta di risorse per un progetto, in cambio di una remunerazione del capitale.
.
Il Crowdfunding è un fenomeno molto recente, eppure nel 2015 ha raccolto risorse a livello mondiale per circa 34 miliardi di dollari.
.
.
A determinarne lo sviluppo è stata la crisi finanziaria, che ha portato le imprese a cercare fonti di finanziamento alternative con interessi competitivi.
.
In Italia esistono circa 80 piattaforme specializzate sulle diverse modalità.
.
.
__________________________________
Per scaricare il report del POLIMI, clicca QUI
__________________________________
.
.