LA PERCEZIONE DEL BRAND IN ITALIA E NEL MONDO. Scarica la nuova ricerca pubblicata Havas
.

Rino Scoppio
.
Havas ha pubblicato la settima edizione del Rapporto Meaningful Brands.
.
La ricerca misura il legame tra brand e consumatori.
.
Ecco i brand con la migliore percezione in Italia e nel mondo.
.
.
Lo studio ha analizzato 1.500 brand intervistando 375.000 persone in 33 paesi.
.
Il dato più eclatante.
.
In Italia il 60% dei brand potrebbe sparire senza lasciare alcun segno nella vita dei consumatori.
.
A livello mondiale questa percentuale sale al 74%.
.

.
Questo scenario appare più accentuato nelle economie mature.
.
.
.
Contrariamente al colpo di fulmine, una relazione duratura ha bisogno di essere coltivata giorno per giorno e, perché funzioni, ci vogliono qualità, impegno e soprattutto contenuto.
.
Il contenuto può essere infatti un prezioso alleato, ma bisogna migliorarne l’utilizzo.
.
I contenuti devono essere un asset strategico.
.
Se sono efficaci, generano un forte rilevanza del brand dal punto di vista personale.
.
.
I consumatori li richiedono: l’84% di loro si aspettano di essere coinvolti dai brand attraverso diverse forme di contenuto.
.
.
La sfida è migliorarli continuamente: il 60% dei contenuti prodotti dai brand non è significativo per i consumatori.
.
In conclusione, cosa può rendere più significativa la percezione del brand?
.
.
.
.
Per scaricare la ricerca di Havas, clicca QUI
.
.
ULTIME NOTIZIE DA PINTEREST. Fai la foto al prodotto, scopri di cosa si tratta e compralo al volo.Ecco come funziona
.

Rino Scoppio
.
.
Sin dalla sua nascita, Pinterest ci ha messo a disposizione una straordinaria banca dati di fotografie sulle nostre passioni: moda, cibo, design, abiti da sposa….e tanto altro.
.
Il 7 febbraio 2017 la società californiana ha presentato un nuovo interessante strumento: Pinterest Lens.
.
Con l’applicazione smartphone potremo fotografare dal vivo un prodotto o un oggetto e vedere se su Pinterest esistono la foto e la descrizione dell’oggetto in questione.
.
.
Il sistema utilizza alcune soluzioni di visione automatica (“machine vision”) per identificare e riconoscere un oggetto dalla sua forma e colore.
.
L’applicazione suggerirà poi altri oggetti con caratteristiche simili tra le immagini condivise dai suoi utenti.
.
In pratica: noi fotografiamo un qualsiasi oggetto e l’app di Pinterest ci dice cos’è.
.
.
Per utilizzare Lens è sufficiente avviare l’applicazione di Pinterest, attivare l’opzione e puntare la fotocamera del proprio smartphone verso qualsiasi cosa: un oggetto, un frutto, oppure quello che si vede dalla finestra.
.
L’app analizza l’immagine e fornisce una serie di parole chiave che pensa siano legate a ciò che ha visto nell’inquadratura, proponendo poi i prodotti correlati.
.
Ecco un esempio per un tavolo che viene fotografato con Pinterest.
.

.
Naturalmente le implicazioni commerciali sono infinite.
.
Le aziende potranno proporre agli utenti l’acquisto dell’oggetto attraverso l’app.
.
Con la funzione “Shop the Look” si potrà completare il processo di acquisto rimanendo all’interno dell’applicazione.
.
.
Questo nuova funzione di Pinterest al momento è disponibile negli Stati Uniti in versione beta.
.
Presto verrà estesa in tutto il mondo.
.
Ecco QUI l’annuncio dal blog ufficiale di Pinterest.
.
.