SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA? Da oggi i tuoi clienti potranno prenotare un appuntamento sulla tua pagina Facebook. Ecco come si fa
.

Rino Scoppio
.
In questi giorni Facebook ha introdotto nuovi strumenti per le pagine dei Liberi Professionisti (avvocati, meccanici, parrucchieri, medici, etc.).
.
I clienti possono vedere i servizi offerti e prenotare un appuntamento.
.
Ecco come si procede.
.
Innanzitutto dobbiamo modificare il bottone call to action (quello blu sotto la foto di copertina).
.
.
Scegliamo l’opzione “PRENOTA SUBITO“
.
Clicchiamo su “AVANTI“.
.
Scegliamo “APPUNTAMENTI SU FACEBOOK“.

.
Facebook ci mostrerà la seguente copertina:
.
.
Clicchiamo su “INIZIA LA CONFIGURAZIONE“.
.
.
Scegliamo quali servizi mostrare ai nostri utenti.
.
Ora possiamo decidere i giorni e gli orari nei quali si possono prenotare gli appuntamenti.
.
.
Modifichiamo le preferenze sulla modalità di prenotazione dell’appuntamento.
.
.
Ora possiamo creare l’appuntamento.
.
.
Ecco le opzioni.
.
.
Nel cruscotto “IMPOSTAZIONI APPUNTAMENTI” potremo gestire il tutto.
.
A questo punto, BUON LAVORO con i vostri clienti!
.
LE AZIENDE COSA CHIEDONO AI NEO-LAUREATI? Scarica l’indagine pubblicata da Adecco, Iulm e Centromarca
.

Rino Scoppio
.
Adecco, Iulm e CentroMarca hanno pubblicato una interessante ricerca sulle aspettative delle imprese nei confronti dei neo-laureati.
.
.
I ricercatori hanno intervistato 115 manager attivi in diverse aree aziendali.
.
.
La Laurea Specialistica è la più richiesta
.
.
Economia e Ingegneria sono la facoltà più richieste dalle imprese.
.
.
.
.
Commerciale, Marketing e Produzione sono i settori dove vengono impegnati i neo-laureati all’inizio della loro carriera.
.
.
Il canale di reclutamento più utilizzato dalle imprese?
.
La classica auto-candidatura.
.
Interessante la crescita dei social media.
.
.
Il contratto a tempo determinato è il più utilizzato.
.
Sarebbe auspicabile un maggior utilizzo dell’apprendistato; contiene un maggior valore in termini formativi.
.
.
.
E infine, ecco il gap fra le caratteristiche ideali richieste dalle imprese e quelle realmente offerte dai neo-laureati.
.
Si assiste a una forte discrepanza sui temi del digitale.
.
.
.
Per scaricare il report, clicca QUI
.