13 luglio 2022 13:24 / Lascia un commento

.
Rino Scoppio
.
Il Censis ha pubblicato il rapporto annuale sulle università italiane pubbliche e private.
.
La 1^ posizione tra i mega atenei statali (quelli con oltre 40.000 iscritti) è occupata anche quest’anno dall’Università di Bologna, con un punteggio complessivo di 89,8.
.
Seguono l’Università di Padova e La Sapienza di Roma.
.
L’Università di Pavia detiene la posizione di vertice tra i grandi atenei statali (da 20.000 a 40.000 iscritti).
.

.
La classifica dei medi atenei statali (da 10.000 a 20.000 iscritti) è guidata dall’Università di Siena.
.

.
Nella classifica dei piccoli atenei statali (fino a 10.000 iscritti) continua a occupare la prima posizione l’Università di Camerino.
.

.
La classifica dei Politecnici è guidata anche quest’anno dal Politecnico di Milano.
A seguire: Politecnico di Torino, Iuav di Venezia, Politecnico di Bari
.

.
Per scaricare le classifiche complete pubblicate dal Censis, clicca QUI
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
16 luglio 2018 18:07 / Lascia un commento
.

Rino Scoppio
.

.
L’Anvur ha pubblicato la nuova edizione 2018 del “RAPPORTO SULLO STATO DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA”.
.
I numeri purtroppo non sono confortanti.
.
Siamo al penultimo posto nell’U.E. come numero di laureati; ci precede solo la Romania.
.

.
Molto bassa anche la spesa annuale per studente.
.

.
I finanziamenti del MIUR continuano a calare negli ultimi anni; il trend sembra inarrestabile.
.

.
Non c’è stato turnover nella platea dei dipendenti universitari; è il comparto della Pubblica Amministrazione che ha sofferto di più.
.

.
Questo ha comportato un evidente innalzamento dell’età media con scarso innesto di giovani leve.
.
Unica nota positiva:
.
negli ultimi anni ha ripreso a crescere il numero degli immatricolati.
.
Ha superato quota 290.000.
.

.
E infine, la domanda che abbiamo posto nel titolo di questo articolo:
.
“Con la laurea si trova lavoro?”
.
I numeri dimostrano in maniera inconfutabile che si hanno maggiori opportunità di trovare lavoro.
.
La differenza con i diplomati però non è molto alta.
.
Questo probabilmente spinge molti giovani a cercare una via più agevole per trovare il primo stipendio.
.

.
Per scaricare il report dell’Istat, clicca QUI
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...