Home » Posts tagged 'mediobanca'
Tag Archives: mediobanca
TUTTI I NUMERI DELLA GDO IN ITALIA E ALL’ESTERO. La Regina del mercato rimane Esselunga. Scarica il report pubblicato da Mediobanca
.
Rino Scoppio
.
L’area studi di Mediobanca ha pubblicato il report annuale sui risultati finanziari della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia e nel mondo.
.
Ecco i principali indicatori.
.
2 canali distributivi sono cresciuti in questi anni di pandemia:
.
-
Discount.
-
Negozi specializzati nella vendita di prodotti per la casa e la persona (Drugstore)
.
.
La quota di mercato del discount ha raggiunto il 21,7 %.
.
.
Nel 2021 le marche private del distributore (private label) hanno fermato la loro corsa attestandosi al 19,8% del totale del largo consumo confezionato.
.
E’ prevista una ripresa nei prossimi anni.
.
.
I campioni dei profitti accumulati negli ultimi 4 anni:
.
– Esselunga
– Eurospin
.
.
A livello internazionale, MD ed Eurospin ottengono un ottimo ritorno degli investimenti (ROI).
.
.
Esselunga mantiene da anni la sua leadership incontrastata per quanto concerne il fatturato al metro quadrato.
.
.
Per scaricare la sintesi (gratuita) del report di Mediobanca, clicca QUI
.
Per acquistare (a pagamento) il report completo, clicca QUI
.
IL SETTORE TRAINANTE DELLA NOSTRA INDUSTRIA AGROALIMENTARE. Scarica il report pubblicato da Mediobanca

Rino Scoppio
.
Mediobanca ha publicato una interessante ricerca sulla nostra industria vitivinicola.
.
Sono stati indagati i bilanci delle principali aziende con fatturato superiore ai 20 milioni euro.
.
Ecco la loro localizzazione.
.
.
Questa è la classifica delle aziende leader.
.
Al primo posto le Cantine Riunite & CIV.
.
.
Per scaricare il report dell’Istat, clicca QUI
TUTTI I NUMERI DELLA GDO IN ITALIA, IN EUROPA, NEL MONDO. Scarica il report pubblicato da Mediobanca

Rino Scoppio
.
Il Centro Studi di MedioBanca ha pubblicato la più completa ricerca sulla Grande Distribuzione Organizzata in Italia, in Europa e nel mondo.
.
Ecco i principali indicatori.
.
In Italia, gli ipermercati sono in stagnazione; i piccoli negozi in costante declino.
.
L’unico formato in crescita è quello dei discount.
.
.
Coop Italia è stato per molti anni il gruppo leader di mercato.
.
Pochi mesi fa Conad lo ha superato dopo aver acquisito la divisione food di Auchan.
.
.
Md Discount ed Eurospin sono i campioni della reddittività sul capitale investito (ROE).
.

.
Per quanto concerne il rendimento sugli investimenti (ROI), Eurospin è il leader assoluto nel mondo con il 23,9%
.
.
Esselunga è diventata la società con il più alto fatturato al metro quadrato nel mondo.
.
.
Esselunga è al primo posto in Italia sul fronte degli utili netti accumulati negli ultimi 4 anni (1,32 miliardi di euro).
.
.
In Italia le marche del distributore (private label) crescono nelle preferenze del consumatore.
.
Oramai rappresentano il 20,01 % delle vendite nella Gdo (canale supermercati).
.
.
In Europa le private label mostrano una presenza molto più significativa.
.
In Spagna raggiungono il 51% di quota di mercato; l’Italia mostra enormi spazi di crescita.
.
.
Wal Mart rimane di gran lunga la società leader per fatturato nel mondo (445 miliardi di euro)
.
Per scaricare il report completo di Mediobanca, clicca QUI
.
.
EUROSPIN E’ AL 1° POSTO NEL MONDO DELLA GDO PER RENDIMENTO DEL CAPITALE INVESTITO (ROI). Scarica l’ultimo rapporto pubblicato da Mediobanca
.
.
.

Rino Scoppio
.
Mediobanca ha pubblicato l’edizione 2018 dell’indagine sui bilanci delle società della Grande Distribuzione Organizzata (GDO).
.
Le catene di discount hanno chiuso il quinquennio con la maggiore crescita media annua delle vendite (+9,% negli ultimi 5 anni).
.
La Distribuzione Organizzata, che comprende forme consortili e di unione volontaria, è stata molto dinamica.
.
In calo, invece, la Grande Distribuzione, il cui fatturato è calo dello 0,2% rispetto al 2013, ma che ha comunque chiuso il 2017 col segno positivo (+0,2%)
.
.
.
Ecco i dati di dettaglio delle diverse società per il 2017.
.
.
I discount si impongono anche in quanto a rendimento del capitale, con un Roi del 19,9% nel 2017, superiore a quello della Distribuzione Organizzata (9,2%) e della Grande Distribuzione (3,5%).
.
.
Ecco un focus sulle performance finanziarie di Coop e Conad.
.
Gli utili del gruppo Coop sono dovuti unicamente alla gestione dei proventi finanziari.
.
.
Eurospin nel 2017 è diventato il gruppo più redditizio a livello mondiale in base al rendimento del capitale investito (Roi) (23%).
.
.
.
Ecco la classifica mondiale in base ai fatturati.
.
La statunitense Wal Mart è al 1° posto da molti anni (413,4 miliardi di dollari).
.
.
L’italiana Esselunga è al 1° posto come fatturato al metro quadrato (15.872 euro).
.
.
Esselunga vanta un ulteriore primato in Italia.
.
E’ la società che negli ultimi 5 anni ha accumulato la quantità maggiore di profitti netti (1.245 milioni).
.
Negli ultimi 5 anni il gruppo francese Auchan ha accumulato perdite pari a 874,2 milioni di euro.
.
.
.
.
Per scaricare il report di Mediobanca, clicca QUI
.
.
EUROSPIN E’ LA SOCIETÀ PIÙ PROFITTEVOLE DELLA DISTRIBUZIONE ITALIANA. Scarica l’ultimo report pubblicato da Mediobanca

Rino Scoppio
.
Mediobanca ha pubblicato una interessante ricerca sull’andamento dei principali gruppi della Gdo italiani.
.
Sono analizzate le performance nel periodo 2012-2016 e c’è un confronto con i big internazionali.
.
Esselunga e Eurospin mostrano indicatori molto competitivi.
.
Ecco i numeri più significativi dello studio.
.
Nella classifica internazionale dei distributori troviamo Walmart con 456 mld di euro, seguito da Kroger con 109,4 e Carrefour (76,6 mld €).
.
.
Per quanto riguarda il margine operativo netto
Esselunga ed Eurospin sono ai vertici internazionali.
.
.
L’analisi della redditività delle insegne (Roi, relativo al capitale investito) vede Eurospin con 20,7% al secondo posto tra i top performer.
.
Le aziende italiane si difendono bene.
.
.
Guardiamo ora la redditività al metro quadro.
.
Anche per il 2016 Esselunga si conferma eccellenza internazionale di efficienza con una redditività di 16.000 euro al metro quadrato.
.
.
Concentriamoci ora sui dati relativi al mercato italiano.
.
Secondo le statistiche di Mediobanca, c’è stato il sorpasso di Conad su Coop.
.
.
Sui profitti, Esselunga, Conad ed Eurospin mostrano le performance migliori.
.
.
Nelle vendite al metro quadrato, Esselunga ha una competitività inarrivabile per la concorrenza.
.
.
Per quanto concerne gli indicici di reddittività (ROE e ROI), Lidl ed Eurospin mostrano indicatori di alta profittabilità.
.
.dato i
Un dato interessante emerge da questo studio.
.
Il Margine industriale di Coop deve tutto ai prodotti finanziari.
E infine, ecco la classifica delle società italiane in base al ROI.
.
Eurospin svetta su tutte.
.
.
Scarica QUI il report completo di Mediobanca
.
.
LE SOCIETÀ LEADER IN ITALIA. Scarica il nuovo rapporto pubblicato da Mediobanca.
.

Rino Scoppio
.
Mediobanca ha pubblicato il suo annuale studio sulle principali società italiane.
.
Al primo posto, L’Enel con un fatturato 2016
di 69 miliardi di euro.
.
Seguono Eni, GSE, FCA e Telecom.
.
.
Per quanto concerne il numero dei dipendenti, svetta la società Poste Italiane con 141.246 collaboratori.
.
.
.
Molto diverse le performance sulla profittabilità.
.
Al primo posto in questa speciale classifica vediamo Enel al primo posto con 2.570 milioni di euro di profitti netti.
.
.
Nel settore dell’auto, il gruppo FCA svetta sugli operatori stranieri.
.
.
Per quanto concerne il FASHION, Luxottica è da molti anni il leader di settore.
.
.
Nel campo dell’alimentare, Parmalat ha superato brillantemente le difficoltà degli anni passati.
.
.
L’editoria attraversa un momento di difficoltà dovuto all’avvento del web.
.
Mondadori, RCS e Gruppo Espresso Repubblica, sono ai primi posti.
.
.
Concludiamo con il mondo delle banche.
.
Unicredit e Intesa San Paolo sono i grandi player del settore.
.
.
Per scaricare il report completo di Mediobanca, clicca QUI
(sezione in basso alla voce “Download ultima edizione”)
.
EUROSPIN È DIVENTATA LA SOCIETÀ PIÙ PROFITTEVOLE DELLA GDO. Scarica il report completo di Mediobanca
Il Centro Studi Mediobanca ha pubblicato uno nuovo studio sul sistema distributivo italiano.
.
Il report esamina sei tra i maggiori Gruppi italiani della Gdo operanti prevalentemente nella distribuzione alimentare al dettaglio.
.
Il fatturato dei maggiori operatori della Gdo italiana è cresciuto tra 2010 e 2014 dell’1,5%, ma ha ceduto l’1% nell’ultimo anno.
.
.
Il record di crescita delle vendite dal 2010 spetta ai discount di Eurospin Italia (+48,7%), seguita da Esselunga (+10,7%).
.
Non si arresta nel 2014 la caduta dei gruppi francesi.
.
Dal 2010 Carrefour ha ceduto il 19,1%, Auchan-SMA il 13,7%.
.
Anche nel 2014 Eurospin (+6,3%) è cresciuta più di Esselunga (+1,2%) e il suo fatturato (4,1 miliardi) si avvicina a quello dei gruppi francesi (4,6 miliardi).
.
Esselunga è ancora lontana a 6,9 miliardi.
.
Ecco la distribuzione del numero dei punti vendita.
.
.
Le difficoltà dei gruppi francesi sono evidenti anche nella caduta dei ricavi per mq: -17,1% per Carrefour, -15,2% per Auchan-SMA.
.
Esselunga si conferma il gruppo più efficiente, con 16mila euro di vendite per metro quadro.
.
.
La società più redditizia è Eurospin Italia, con un roe nel 2014 pari al 24,2% contro il 13,6% di Esselunga e utili al 5,8% dei ricavi contro il 4,9% di Esselunga.
.
.
I risultati di Eurospin Italia sono in costante miglioramento dal 2010 e dal 2012 la società è più redditizia di Esselunga i cui margini economici sono invece in progressiva riduzione.
.
I punti di forza di Eurospin:
– veloce riclico del magazzino (17,5 giorni),
– rapido pagamento dei fornitori (67 giorni),
– bassa incidenza dei costi del personale (5,6% del fatturato), meno della metà della media degli altri operatori.
.
Il fatturato per addetto di Eurospin è pari al doppio di Esselunga: 650mila euro contro 325mila.
.
.
Eurospin conta 6.300 dipendenti contro i 21.100 di Esselunga.
.
Il sistema delle maggiori Coop ha chiuso il 2014 con un fatturato aggregato a 11,2 miliardi, in perdita operativa (-0,2% il mon sul fatturato), ma con un risultato corrente (2,6% del fatturato), grazie al contributo della gestione finanziaria (2,8% del fatturato).
.
Per scaricare il report completo di Mediobanca, clicca QUI
.