Il Management.it

Home » Posts tagged 'nascite'

Tag Archives: nascite

CONTINUA A DIMINUIRE IL NUMERO DELLE NASCITE IN ITALIA. Scarica i dati completi pubblicati dall’Istat

.

01 - copertina

.

rino ok

Rino Scoppio

 

 

.

L’Istat ha pubblicato gli ultimi dati sulle nascite in Italia.

.

Nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe 439.747 bambini.

.

Sono oltre 18 mila in meno rispetto all’anno precedente.

.

Quasi 140 mila in meno nel confronto con il 2008.

.

L’unico dato in crescita è quello sulle nascite al di fuori del matrimonio.

.

02 - diminuzione dei matrimoni .png

.

La provincia di Bolzano è l’unico territorio italiano dove il tasso di natalità rimane su buoni livelli.

.

07 - Bolzano

 

 

Il numero medio di figli per donna scende ancora attestandosi a 1,29.

.

L’età media del primo figlio si sposta sempre più avanti: arriva a 32 anni.

.

06 età media del primo figlio .png

.

Leonardo è il nome maschile con le maggiori preferenze.

.

04 - nome maschole più scelto

.

Sofia per le femmine.

.

06- nome femminile più scelto

.

Per scaricare il report completo, clicca QUI

.

Per scaricare le tabelle regionali, clicca QUI 

 

UN NUOVO CROLLO DELLE NASCITE IN ITALIA. Ecco gli ultimi dati pubblicati dall’Istat

.

01 - copertina

.

Rino Scoppio con microfono

Rino Scoppio

.

.

.

 

L’Istat ha pubblicato gli ultimi dati sulla natalità in Italia.

. .

Nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe 458.151 bambini, oltre 15 mila in meno rispetto al 2016.

.

Nell’arco di 3 anni (dal 2014 al 2017) le nascite sono diminuite di circa 45 mila unità mentre sono quasi 120 mila in meno rispetto al 2008.

.

02- tabella generale nascite in Italia.png

.

La fase di calo della natalità innescata dalla crisi avviatasi nel 2008 sembra quindi aver assunto caratteristiche strutturali.

.

.

 

Rispetto al 2008 diminuiscono sensibilmente i nati da coppie coniugate: nel 2017 sono 316.543.

.

 

Questo netto calo è in parte dovuto all’andamento dei matrimoni, che nel 2017 vedono una nuova diminuzione (191.287 matrimoni).

.

03 - calo nascite e matrimoni

.

In un contesto di nascite decrescenti, quelle che avvengono fuori del matrimonio aumentano di quasi 29 mila unità rispetto al 2008, raggiungendo quota 141.608 .

 .

Al primo posto per numero di nati stranieri iscritti in anagrafe si confermano i bambini rumeni (14.693 nati nel 2017).

.

04 - nazionalità figli genitori stranieri

.

Il numero medio di figli per donna scende a 1,32.

.

Le donne italiane hanno in media 1,24 figli.

.

Le cittadine straniere residenti 1,98 (2,43 nel 2010).

.

La provincia di Bolzano si conferma al 1° posto come tasso di natalità in Italia.

.

05 - Regioni italiane dove si fanno più figli

.

Una curiosità: ecco i nomi scelti per i bambini dai residenti di nazionalità italiana e straniera.

.

06 - i nomi per italiani e stranieri

.

.

Per scaricare il report dell’Istat sulla natalità in Italia, clicca QUI.

.

Per scaricare il report sui nomi scelti dai genitori, clicca QUI

.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: