23 giugno 2015 10:52 / Lascia un commento

Infocamere ha pubblicato un nuovo kit di strumenti informativi predisposti ad hoc per favorire le imprese che vogliono candidarsi al riconoscimento dello status di “PMI innovativa” previsto dal DL 3/2015.
Per accedere al regime di agevolazioni e incentivi fiscali stabiliti dalla norma, è infatti indispensabile che le imprese interessate siano inserite nell’apposita sezione del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
Il kit informativo comprende:
-
la Guida degli adempimenti al Registro delle imprese,
-
un tutorial sull’utilizzo del software per l’iscrizione alla nuova sezione,
-
il modello di dichiarazione del possesso dei requisiti,
-
una check-list online per scoprire rapidamente se la propria impresa ha i requisiti richiesti,
-
le statistiche e l’elenco delle PMI innovative già registrate.
Secondo la norma, possono aspirare allo status di “PMI innovativa” le società di capitali, anche in forma cooperativa, già iscritte nel registro delle imprese che posseggono almeno 2 su 3 dei seguenti requisiti:
-
l’attività di ricerca e sviluppo riguarda almeno il 3% della maggiore tra le seguenti voci di bilancio: costi e valore totale della produzione;
-
il team è formato per 1/3 da personale in possesso di laurea magistrale; oppure per 1/5 da dottorandi, dottori di ricerca o laureati con 3 anni di esperienza in attività di ricerca certificata;
-
l’impresa è depositaria o licenziataria di privativa industriale, oppure titolare di software registrato.
Ecco il link della nuova guida Infocamere
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
6 febbraio 2015 17:45 / Lascia un commento

Il Governo Italiano introduce un nuovo strumento:
Le Pmi innovative.
Sono piccole medie imprese che innovano ed avranno diritto a quasi tutte le agevolazioni previste per le startup.
Questa novità è stata presenta nel Decreto Legge “Investment Compact” del 24 gennaio 2015.
Le agevolazioni si applicano alle piccole e medie imprese costituite da non più di sette anni.
Per definizione le PMI hanno meno di 250 dipendenti, un fatturato annuo inferiore a 50 milioni, l’attivo dello stato patrimoniale inferiore a 43 milioni.
Se prima non potevano accedere al regime agevolato del decreto crescita 2.0 del 2012, una volta approvato e promulgato l’Investment Compact, sarà loro consentito di usufruire praticamente delle stesse agevolazioni delle start up innovative.
Le agevolazioni si possono ottenere a fronte di requisiti ben specifici (almeno due su tre):

1) Spese in ricerca e sviluppo pari al 3% del maggiore importo tra costo del lavoro e valore totale della produzione (da cui vanno escluse le spese per immobili).
Tra le spese in ricerca e sviluppo possono rientrare anche quelle per lo sviluppo precompetitivo e competitivo, quelle relative ai servizi di incubazione forniti da incubatori certificati, i costi lordi di personale interno e consulenti esterni,
le spese legali per la registrazione di proprietà intellettuale;
2) Almeno un quinto dei dipendenti o collaboratori deve essere altamente qualificato,…dottori di ricerca, dottorandi o ricercatori con 3 anni di esperienza; oppure formato per almeno un terzo da personale in possesso di laurea magistrale;
3) Depositaria o licenziataria di privativa industriale, oppure titolare di software registrato.
Sono introdotte anche delle agevolazione fiscali per chi investe nel capitale delle pmi.
Per le persone fisiche un investimento fino a 500mila euro e il 19% di sgravio, per le persone giuridiche il 20% con un limite di 1,8 milioni.
La possibilità di remunerare il proprio personale e/o i propri fornitori attraverso stock option e grazie al modello di work for equity, sarà applicabile anche alle piccole medie imprese.
Non meno importante, sempre in tema di raccolta di capitale, anche le pmi innovative potranno accedere ai portali online di equity crowdfunding, per finanziare i propri progetti di espansione.
Non verranno invece applicate le norme in tema di diritto del lavoro e fallimentare.
Per scaricare il Decreto legge che istituisce le PMI Innovative, clicca QUI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...