Ora che è stato dimostrato che i nostri geni vengono influenzati da come ci approcciamo alla vita, alla nostre credenze, come dovrebbe affrontare il lavoro un Manager-fuoriclasse?
Prima di cominciare la giornata lavorativa dovrebbe pensare:
1) A tutto ciò che è stato positivo del giorno precedete e a tutto quello che sarebbe potuto andare male e invece è filato liscio.
2) A tutto ciò in cui ha sbagliato, in primis a livello umano e personale.
3) A tutto ciò che vorrebbe realizzare, visualizzando le sue mete.
Durante la giornata invece dovrebbe:
1) Immergersi nel suo lavoro con passione e concentrazione (così come nella sua vita privata).
2) Incassare le sconfitte, imparare da esse lasciandosele alle spalle (siamo quello che siamo grazie a tutte le esperienze, positive e negative).
3) Motivare i suoi colleghi anche a livello umano.
4) Prendere il lavoro con serietà umoristica (lavorare non è uno scherzo, ma mantenere il sorriso non guasta mai!).
5) Rispettare dipendenti, colleghi, concorrenti e… se stessi!
6) Vivere ogni giornata alla ricerca di una nuova esperienza, competenza, avventura.
La parola d’ordine è ENERGIA!
Il giorno seguente il ciclo si ripete, le sfide si riaffrontano, ma sempre con la consapevolezza che NOI scegliamo chi e cosa essere!