Con il nuovo aggiornamento di Google, le mappe sono disponibili anche in modalità offline.
Come funziona
Utilizzare le mappe di Google senza una connessione è abbastanza semplice.
Va precisato, tuttavia, che una rete è necessaria per pianificare il percorso e per poterlo salvare sullo smartphone.
Avendo a disposizione una connessione, dunque, si cerca una location da raggiungere, come ad esempio un ristorante.
Una volta che il tracciato compare sul display, in basso alle opzioni comparirà la dicitura “Vuoi salvare questa mappa per usarla offline?”.
Successivamente, quando sarete senza una connessione, vi basterà andare nell’archivio delle mappe salvate per trovare il percorso scelto.
Il beneficio, rispetto a un tradizionale servizio di navigazione da offline, è la scarsa pesantezza della App, che non salva la cartina di un intero Paese ma solo i percorsi che ci servono.
Ecco l’annuncio ufficiale di Google:
http://google-latlong.blogspot.it/2014/05/get-on-road-go-off-grid-or-plan-perfect.html