Boccata d’ossigeno per le oltre 350 mila piccole e medie imprese europee: la Commissione europea ha firmato un accordo con Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) per dare il via a 25 miliardi di euro di finanziamenti addizionali. Il risultato è frutto dello stanziamento di 1,3 miliardi di euro nel bilancio del programma COSME per il periodo 2014-2020 (il programma europeo per la competitività delle imprese) per il finanziamento alle PMI che nell’arco dei prossimi sette anni produrranno un effetto leva proveniente dagli intermediari finanziari capace di mobilitare fino a 25 miliardi di euro.
L’intesa infatti l’impiego delle risorse per iniziative nel settore del venture-capital e per facilitare il flusso dei prestiti offrendo garanzie alle istituzioni finanziarie eroganti. Secondo i calcoli della Commissione UE, ad usufruire dei prestiti garantiti attraverso i fondi COSME saranno circa 330 mila PMI europee, delle quali il 90% con un organico fino a 10 dipendenti, per un volume totale di finanziamenti erogati che potrà arrivare fino a 21 miliardi di euro. I rimanenti 4 miliardi di euro stimati dovrebbero andare a sostenere l’espansione delle attività delle imprese di medio-piccole dimensioni in Paesi europei diversi da quelli di origine attraverso operazioni di venture capital.
Per la Commissione questo accordo prepara la via a finanziamenti di capitale e di debito per le PMI nell’ambito del programma COSME entro la fine del 2014.
COSME è il nuovo Programma UE 2014-2020 per la Competitività delle imprese e delle PMI che sostituisce il Programma Quadro 2007-2013 CIP.
Le azioni chiave del Programma sono:
- Accesso alla finanza per le PMI attraverso strumenti finanziari dedicati;
- Enterprise Europe Network: una rete di centri che offrono servizi alle imprese;
- Sostegno alle iniziative che favoriscono l’imprenditorialità;
- Accesso ai mercati: per il supporto alle PMI nei mercati al di fuori dell’Unione europea attraverso centri specifici e help desk.
Soggetti ammissibili
- Enti locali
- Enti regionali
- Imprese
- Persone fisiche
- Amministrazioni nazionali
Scarica le linee guida del Programma:
http://ec.europa.eu/enterprise/initiatives/cosme/index_en.htm