Il Management.it

Home » Web&Social » DA OGGI ANCHE IN INGHILTERRA SI POTRA’ INVIARE DENARO VIA GMAIL. Ecco come funziona

DA OGGI ANCHE IN INGHILTERRA SI POTRA’ INVIARE DENARO VIA GMAIL. Ecco come funziona

walletokok
Dal maggio 2013 gli utenti americani del provider di posta elettronica Gmail hanno la possibilità di inviare (e ricevere) valuta elettronica come se fosse un normale allegato in una email.
Da gennaio 2015 il servizio è sbarcato anche in Europa.
I primi utenti a poterlo sperimentare: gli inglesi (maggiorenni).
COME FUNZIONA.
È molto semplice: vicino all’icona a forma di graffetta nella parte inferiore della finestra di scrittura è comparso il simbolo della sterlina (£).
 wallet1
Basta cliccarlo e allegare i soldi da inviare.
Una volta che l’utente ha ricevuto il denaro, questo sarà inserito all’interno del proprio account; in un secondo momento potrà essere trasferito sul conto collegato, inviato ad altri utenti o, in alternativa, speso all’interno di Google Play, il negozio virtuale di Mountain View.
Bisogna ancora attendere per sapere se il servizio sarà disponibile anche in Italia.
Da Google Italia spiegano che la novità, per il momento, riguarda soltanto l’utenza inglese.
Ma non è difficile immaginare che possa essere presto estesa a tutti i possessori di un account Gmail (disposti a consegnare a Google le proprie coordinate bancarie).

Il file allegato con la valuta digitale può essere ricevuto anche da chi non ha un account con il servizio di posta elettronica di Google.

Tuttavia, per mandare (e ricevere) il denaro è necessaria l’iscrizione a Google Wallet, il «portafoglio digitale» di Mountain View, collegato ad una carta o un conto bancario.

Il tetto massimo della transazione? 5mila sterline (circa 6.600 euro), per un massimo di 10mila in cinque giorni.

I trasferimenti possono essere effettuati solo tra conti bancari del Regno Unito.

La novità ha in ogni caso le potenzialità per rivoluzionare i pagamenti online.

E dare filo da torcere a PayPal e Apple Pay.

Ecco il comunicato ufficiale di Google


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: