Facebook presenta un nuovo strumento pubblicitario: Expat Targeting.
E’ una soluzione che consente alle aziende di raggiungere, attraverso la pubblicità su Facebook, un target mirato di espatriati all’estero (92 milioni quelli attualmente attivi su Facebook).
Chi ha lasciato il proprio paese per andare a vivere altrove usa Facebook per connettersi con amici e familiari, ma anche per seguire i brand, le organizzazioni e i personaggi noti del paese d’origine.
L’Expat Targeting si basa sulla nazionalità degli utenti.
Fa in modo che gli annunci pubblicitari siano visualizzati o da chi è andato a vivere in uno specifico paese (per esempio il Brasile, quindi i non brasiliani che vivono in Brasile) oppure da chi è espatriato da un paese specifico (per esempio, i brasiliani che vivono in un altro paese).
La nuova soluzione è stata adottata per la prima volta da Etihad Airways.
Prima di una festività hindu ha pubblicizzato con la nuova soluzione di targeting i propri voli per l’India presso gli indiani che vivono in Medio Oriente, invitandoli a tornare a casa per la festa.
Ciò ha garantito la massima rilevanza del messaggio per gli utenti e assicurato a Etihad, grazie alle vendite generate, un ritorno pari a 50 volte l’investimento.
Le azioni di targeting basate su una specifica nazionalità sono al momento disponibili per utenti provenienti da Brasile, Indonesia, Cina, Sudafrica e India, e probabilmente entreranno con gradualità anche negli altri mercati.