Home » Distretti Produttivi
Category Archives: Distretti Produttivi
LA POTENZA DEI DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI. In questo report di Intesa San Paolo trovi tutte le statistiche (251 pagine)
.

Rino Scoppio
.
Intesa SanPaolo ha pubblicato il 9° Rapporto sui Distretti Industriali Italiani.
.
Nel biennio 2015-16 i distretti industriali hanno ottenuto buoni risultati.
.
La crescita cumulata del fatturato è stata pari al +1,4% (malgrado la debolezza dei prezzi).
.
.
Fatturato e margini unitari sono ormai su livelli superiori a quelli pre-crisi.
.
Svettano alcuni distretti e, in particolare:
-
il prosecco di Conegliano-Valdobbiadene,
-
l’occhialeria di Belluno,
-
i salumi di Parma,
-
i vini dei colli fiorentini e senesi.
.
.
Per scaricare il rapporto di Intesa San Paolo, clicca QUI
.
SE TI OCCUPI DI EFFICIENZA ENERGETICA, SCARICA QUESTO REPORT.
La quarta edizione dell’Energy Efficiency Report si basa su oltre 250 interviste ad operatori ed esperti del settore.
Intende fornire gli elementi necessari a comprendere ed analizzare criticamente le barriere ed i driver alla razionalizzazione dei consumi energetici in Italia.
In particolare, lo studio affronta quattro tematiche d’importanza cruciale:
1) analizza il tema dell’ICT– based technology al servizio del monitoraggio, controllo e supervisione delle utenze energetiche, fornendo una mappa delle soluzioni che consentono di raccogliere ed analizzare dati sui consumi energetici degli edifici e dei processi produttivi e di quantificare i benefici ottenibili dall’utilizzo di queste informazioni;
2) studia la gestione del rischio nei progetti di efficienza energetica, con l’intenzione di identificare le principali strategie di mitigazione dei rischi e di analizzare l’impatto che esse hanno sulla sostenibilità economica dei progetti di efficienza energetica;
3) analizza la filiera degli interventi di efficienza energetica in Italia, mappando i principali soggetti coinvolti nei diversi possibili ambiti di applicazione, fra cui le Energy Service Companies (ESCo) ed il ruolo che queste giocano nello sviluppo del settore;
4) affronta il tema del finanziamento dei progetti di efficienza energetica, fornendo un quadro degli strumenti di finanziamento attualmente utilizzati in Italia e studiando le strategie perseguibili per facilitare il reperimento di capitali per realizzare questi progetti.
Inoltre, coprendo uno dei gap più evidenti nelle principali trattazioni sul tema, si è dedicato un approfondimento sull’isolamento termico industriale che stima le effettive potenzialità di diffusione di questa particolare soluzione di efficientamento energetico.
Per scaricare il report, clicca QUI
MENO MALE CHE CI SONO I DISTRETTI PRODUTTIVI. Scarica il nuovo rapporto pubblicato dall’Istituto San Paolo
La Direzione Studi e Ricerche di Intesa SanPaolo ha pubblicato il 7° Rapporto Annuale sull’Economia e Finanza dei distretti industriali italiani.
Il rapporto analizza i bilanci aziendali degli ultimi sei anni (2008-13) di circa 12.100 imprese, appartenenti a 144 distretti industriali e di 34.300 imprese non-distrettuali attive negli stessi settori di specializzazione.
Alla fine di quest’anno avranno recuperato pressoché interamente i livelli di fatturato del 2008, con tre anni di anticipo rispetto all’intero sistema manifatturiero italiano, che ritornerà ai livelli pre-crisi, se tutto va bene, solo nel 2018.
E, a dispetto di quanti li hanno dati prematuramente per morti, esportano a tutta birra: nel gennaio-settembre 2014 hanno esportato il 3,5% in più rispetto ai primi nove mesi del 2013, un tasso di crescita superiore a quello del settore manifatturiero della Germania (+2,1% nello stesso periodo), la locomotiva d’Europa.
I distretti industriali italiani nel 2014 hanno registrato una crescita stimata del fatturato intorno all’1%, a prezzi correnti, sovraperformando il manifatturiero italiano, che è rimasto stagnante.