Home » Web&Social (Pagina 2)
Category Archives: Web&Social
QUANTI CITTADINI ITALIANI USANO IL WEB ? QUANTE IMPRESE VENDONO ON-LINE? Ecco il nuovo studio pubblicato dall’Istat
.

Rino Scoppio
.
L’istat ha pubblicato un nuovo studio sul rapporto fra la popolazione residente in Italia e il mondo delle tecnologie.
.
Sempre più cittadini si avvicinano a questo mondo.
.
Tuttavia, rimane un gap rilevante dell’Italia rispetto agli altri paesi Ue soprattutto per il ricorso all’eCommerce come canale di acquisto e vendita di beni e servizi.
.
In Europa, siamo agli ultimi posti.
.
.
.
Nel 2017 il 65,3% delle persone di 6 anni e più si è connesso alla Rete negli ultimi 12 mesi; circa il 47,6% accede tutti i giorni.
.
Nell’uso di Internet l’età è ancora il principale fattore discriminante.
.
Sono i giovani a utilizzarlo di più (oltre il 92% dei 15-24enni) ma la crescita è significativa anche tra i 55-59enni (da 62,7% a 68,2%).
.
.
.
.
.
Resta limitato il livello di digitalizzazione all’interno delle imprese.
..
.
.
.
Ancora bassi gli investimenti delle aziende sulle nuove tecnologie.
.
.
.
Cresce la quota di persone che comprano on line.
.
.
L‘abbigliamento è il prodotto più acquistato on-line.
.
Ancora limitata la quota di persone che comprano prodotti alimentari sul web.
.
.
Per scaricare il report dell’Istat, clicca QUI
Maggiori informazioni sul rapporto fra cittadini e imprese su questo link: I.Stat (tema: Imprese; Sotto tema: Società dell’informazione).
LA CLASSIFICA MONDIALE DEI SOCIAL NETWORK. Scarica il report completo
.

Rino Scoppio
.
We Are Social e Hootsuite hanno pubblicato ad agosto gli ultimi dati sulla crescita dei social network nel mondo.
.
.
Su una popolazione mondiale di circa 7,5 miliardi di persone, gli utenti iscritti ai diversi social hanno raggiunto la percentuale del 40%.
.
Nell’ultimo trimestre il numero delle persone attive mensilmente sulle piattaforme è aumentato di un milione al giorno, per un totale di 121 milioni di nuovi utenti.
.
.

.
.
La penetrazione di internet diventa sempre più capillare.
.
La rete è infatti ormai accessibile a 3,8 miliardi di persone, pari al 51% della popolazione mondiale, soprattutto grazie alla diffusione del mobile.
.
Sempre meno persone si collegano ad internet dal computer fisso (-18%).
.
3,5 miliardi di persone attualmente accedono al web tramite dispositivi mobili (+21).
..
.
Regina incontrastata delle piattaforme social continua a essere Facebook, con 2,047 miliardi di utenti mensili.
.
Il secondo posto va a YouTube, che di utenti ne ha 1,5 miliardi.
.
I sistemi di messaggistica crescono in maniera tumultuosa.
.
WhatsApp, Facebook Messenger e WeChat sono le piattaforme leader.
.
.
Per scaricare il report completo, clicca QUI
.
.
UN IMPORTANTE ANNUNCIO DA FACEBOOK. Gli editori potranno rendere visibile il logo aziendale nei risultati di ricerca degli articoli. Ecco la procedura da seguire
.

Rino Scoppio
.
Anche ad agosto Facebook sforna continuamente novità di prodotto.
.
Il 22 di questo mese Andrew Anker, Product Manager ha comunicato un nuovo strumento a disposizione degli editori: BRAND ASSET LIBRARY.
.
Sostanzialmente si tratta di questo:
.
quando un utente ricerca un nuovo articolo, nei risultati compariranno in maniera evidente i loghi degli editori che hanno pubblicato la notizia stessa.
.
Ecco a livello grafico il risultato finale:
.
.
Gli editori come potranno caricare i loro loghi?
.
La procedura è la seguente.
.
Sulle loro pagine Facebook aziendali troveranno nella sezione STRUMENTI DI PUBBLICAZIONE un nuovo bottone in basso a sinistra denominato BRAND ASSET LIBRARY.
.
.
Cliccando sul bottone potranno aggiungere in PNG il loro logo; ci saranno 3 versioni:
.
a colori, bianco e nero.
.
.
Al momento questo strumento è disponibile negli Stati Uniti e presso alcune selezionate pagine in tutto il mondo.
.
Possiamo comunque già studiare la procedura su questo LINK
.
LA NUOVA SFIDA DI GOOGLE. Diventare la più grande Agenzia del Lavoro al mondo. Ecco di cosa si tratta.
.

Rino Scoppio
In questi giorni Google ha presentato un nuovo progetto:
.
trovare lavoro a milioni di statunitensi.
.
Digitando sul computer o su smartphone parole chiave come “Lavori intorno a me” o “Posti di lavoro per insegnanti” si potranno vedere tantissime proposte.
.

.
.
Queste potranno essere segmentate in base a determinate parole chiave:
.
-
Quanto tempo è necessario per raggiungere il posto di lavoro
-
Il ruolo richiesto
-
Le mansioni
-
Il tipo di contratto (full time, part time etc.)
..
.
L’iniziativa è realizzata da Google in collaborazione con società specializzate come LinkedIn, Mostro, WayUp, DirectEmployers, CareerBuilder, Glassdoor e Facebook.
.
.
.
Le aziende che intendono offrire posti di lavoro potranno accedere ad un particolare tool per rendere visibili su Google le loro offerte; ecco QUI il link.
.
.
Al momento questo progetto è disponibile per gli Stati Uniti, ma conoscendo Google…..
.
Ecco QUI l’annuncio ufficiale.
.
UN IMPORTANTE ANNUNCIO DA FACEBOOK: da oggi puoi collegare il tuo CRM allo strumento Acquisizione Contatti. Ecco di cosa si tratta

Rino Scoppio
.
Da qualche tempo Facebook ci consente di acquisire i dati di contatto dei potenziali clienti interessati a un nostro prodotto o servizio..
.
Lo strumento si trova all’interno del cruscotto di Gestione Inserzioni.
.
.
.
Fino ad oggi per poter avere i dati di contatto dei clienti si doveva scaricare un modulo CSV all’interno della Libreria Moduli, nella sezione STRUMENTI di PUBBLICAZIONE.
.
.
.
Da oggi Facebook ci consente di collegare il nostro CRM per scaricare più velocemente i dati di contatto dei clienti interessati.
.
.
Sono tantissimi i CRM configurabili.
.
.
Nel Centro Assistenza di Facebook, trovi tutte le istruzioni di dettaglio.
.
Clicca QUI per il link
.
.
SU LINKEDIN ARRIVA IL LEAD GEN FORMS. Raccogli i dati di contatto dei tuoi potenziali clienti. Ecco come funziona
.

Rino Scoppio
.
Linkedin ha introdotto un nuovo strumento per acquisire i dati di contatto dei nostri potenziali clienti.
.
La novità prende il nome di Lead Gen Forms.
.
Ecco come si attiva
.
Andiamo sullo strumento GESTIONE CAMPAGNE e clicchiamo su “Crea Contenuti Sponsorizzati”
.
.

.
.
Selezioniamo l’opzione Raccogli i dati di contatto con LinkedIn Lead Gen Forms.
.
Seleziona una campagna pubblicitaria già esistente o creane una nuova.
.
Clicca su Crea un nuovo Form che sarà compilato dal nuovo utente; puoi scegliere massimo sette opzioni di domande.
Nome e Email saranno visibile in automatico.
.
.
.
Compila le varie impostazioni del formulario:
.
Nome del formulario, Lingua, Titolo, Dettagli dell’offerta, Disclaimer della Privacy.
.
.
Crea un messaggio di ringraziamento.
.

.
Seleziona un bottone di invito all’azione (Call to Action).
.
Seleziona il target di utenti a cui vuoi che sia mostrato il formulario.
.
Lancia la campagna.
.
Ecco il risultato finale.
.
.
.
Ecco QUI l’annuncio ufficiale di Linkedin
.
INNOLABS: SOSTEGNO A PROGETTI DI INNOVAZIONE SOCIALE
|Autore: Giorgio Caracciolo|
Il 13 marzo si aprirà lo sportello per la presentazione delle Domande di agevolazione previste da INNOLABS, il nuovo strumento della Regione Puglia a sostegno di Progetti pilota per la sperimentazione di soluzioni innovative di specifiche problematiche di carattere sociale. La metodologia di approccio prevede la partecipazione di 4 gruppi di Attori: la Pubblica Amministrazione, le Imprese, il sistema della Ricerca ed i Cittadini o loro Associazioni in qualità di co-sviluppatori di innovazione. Una quadrupla elica di soggetti in grado di dialogare tra loro per la sperimentazione di nuovi prodotti o nuovi servizi.
I progetti pilota, di importo pari almeno a € 150.000,00 e durata massima di 18 mesi, devono essere riferiti ad un dominio tematico (Ambiente, Sicurezza e Tutela Territoriale; Cultura e Turismo; Energia Rinnovabile e Competitiva; Governo elettronico per la PA; Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali; Istruzione ed Educazione; Economia Creativa e Digitale; Trasporti e Mobilità Sostenibile) e collegati ad una Tipologia di aggregazione: 1) Smart City & Community; 2) Knowledge Community; 3) Business Community.
Le agevolazioni consistono in un Contributo in conto impianti fino ad un importo massimo di € 150.000,00 per singola impresa.
Per maggiori informazioni scarica la scheda innolabs
ULTIME NOTIZIE DA PINTEREST. Fai la foto al prodotto, scopri di cosa si tratta e compralo al volo.Ecco come funziona
.

Rino Scoppio
.
.
Sin dalla sua nascita, Pinterest ci ha messo a disposizione una straordinaria banca dati di fotografie sulle nostre passioni: moda, cibo, design, abiti da sposa….e tanto altro.
.
Il 7 febbraio 2017 la società californiana ha presentato un nuovo interessante strumento: Pinterest Lens.
.
Con l’applicazione smartphone potremo fotografare dal vivo un prodotto o un oggetto e vedere se su Pinterest esistono la foto e la descrizione dell’oggetto in questione.
.
.
Il sistema utilizza alcune soluzioni di visione automatica (“machine vision”) per identificare e riconoscere un oggetto dalla sua forma e colore.
.
L’applicazione suggerirà poi altri oggetti con caratteristiche simili tra le immagini condivise dai suoi utenti.
.
In pratica: noi fotografiamo un qualsiasi oggetto e l’app di Pinterest ci dice cos’è.
.
.
Per utilizzare Lens è sufficiente avviare l’applicazione di Pinterest, attivare l’opzione e puntare la fotocamera del proprio smartphone verso qualsiasi cosa: un oggetto, un frutto, oppure quello che si vede dalla finestra.
.
L’app analizza l’immagine e fornisce una serie di parole chiave che pensa siano legate a ciò che ha visto nell’inquadratura, proponendo poi i prodotti correlati.
.
Ecco un esempio per un tavolo che viene fotografato con Pinterest.
.

.
Naturalmente le implicazioni commerciali sono infinite.
.
Le aziende potranno proporre agli utenti l’acquisto dell’oggetto attraverso l’app.
.
Con la funzione “Shop the Look” si potrà completare il processo di acquisto rimanendo all’interno dell’applicazione.
.
.
Questo nuova funzione di Pinterest al momento è disponibile negli Stati Uniti in versione beta.
.
Presto verrà estesa in tutto il mondo.
.
Ecco QUI l’annuncio dal blog ufficiale di Pinterest.
.
.
IL CONSIGLIO DI UN AMICO VALE ORO. Ecco a voi le nuove Facebook Recommendations
.

Rino Scoppio
.
I consigli dei nostri amici contano molto nelle nostre scelte di acquisto.
.
Facebook presenta il nuovo strumento RECOMMENDATIONS.
.
Al momento è attivo negli Stati Uniti ma presto verrà esteso in tutto il mondo.
.
Ecco come funziona.
.
Cerchiamo un teatro, uno spettacolo, un parrucchiere, un buon ristorante dove mangiare con gli amici?
.
.
Digitando una o più parole chiave nei nostri post, Facebook ci segnalerà le indicazioni che arriveranno dai nostri amici.
.
Nei risultati di ricerca saranno naturalmente evidenziate le attività che già dispongono di una propria Pagina Facebook.
.
I consigli dei nostri amici saranno visibili su una mappa interattiva dove saranno indicati luoghi di attrazione, locali, eventi e servizi segnalati dai nostri amici.
.
.
Con Facebook Recommendations arrivano sulle pagine anche i nuovi bottoni di invito all’azione (call to action).
.
.
I fan di un’azienda potranno dunque ordinare prodotti, servizi, consulenze, preventivi e anche biglietti per i concerti.
.
Quest’ultima possibilità e offerta grazie alla nuova partnership che Facebook ha stabilito con EventBrite e TicketMaster.
.
Leggi QUI, il comunicato ufficiale su Facebook Recommendations.
.
.