Il Management.it

Home » Posts tagged 'Beni Culturali'

Tag Archives: Beni Culturali

LA CULTURA ITALIANA VALE 68,4 MILIARDI DI EURO. Scarica il report pubblicato da Federculture

01- copertina

.

rino-scoppio-per-blog

Rino Scoppio

.

Federculture ha presentato ieri il 13° Rapporto Annuale.  

.

 

 

Il 2016 è stato un anno positivo per la fruizione di cultura da parte degli italiani che tornano a spendere in servizi culturali.

.

La spesa in cultura e ricreazione delle famiglie tra il 2016 e il 2017 si è incrementata dell’1,7 %, passando da 67,3 a 68,4 miliardi di euro.

.

09 - 68 miliardi

.

Sul fronte dello spettacolo l’andamento dei consumi è in crescita, la variazione annua è positiva per tutte le voci.

.

010 - andamento spettacolo

.

.

Nel 2016  crescono le visite a musei e mostre, siti archeologici e monumenti, concerti e cinema .

.

Gli unici dati in forte flessione sono quelli che riguardano gli spettacoli di musica classica e opere e la lettura.

.

 

.

Purtroppo una larga fetta degli italiani non ha alcun consumo culturale.

.

04 - Gli italiani che non hanno consumi culturali

 

 

.

Le famiglie italiane spendono mediamente 130,06 euro al mese per consumi culturali.

.

Esistono però grandi differenze fra le diverse regioni.

.

.

07 - La spesa media mensile per famiglia in cultura nelle diverse regioni

.

Il 2016 è stato un grande anno per il turismo italiano.

.
Ecco i dati per arrivi e presenze (pernottamenti).

.

 

.

06 - Il turismo in Italia nel 2016

.

Per scaricare la sintesi del rapporto, clicca QUI

Per scaricare le slide ufficiali, clicca QUI

 

.

 

.

QUANTO VALE IL SETTORE DELLA CULTURA IN ITALIA? 89,9 miliardi di euro. Scarica l’indagine pubblicata da Symbola e UnionCamere

01 - cultura

.

rino-scoppio-per-blog

Rino Scoppio 

.

E’ stata pubblicata l’edizione 2017 della ricerca

IO SONO CULTURA”.

.

Lo studio è realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con la Regione Marche.

.

Oggi la cultura è uno dei fattori produttivi che più alimentano la qualità e la competitività, uno dei motori primari della nostra economia.

.

Al Sistema Produttivo Culturale e Creativo (industrie culturali, industrie creative, patrimonio storico artistico, performing arts e arti visive, produzioni creative-driven) si deve il 6% della ricchezza prodotta in Italia: 89,9 miliardi di euro.

.

02 - valore cultura rispetto pil naziomale

.

Il dato è in crescita dell’1,8% rispetto all’anno precedente.

.

E non finisce qui, perché la cultura ha sul resto dell’economia un effetto moltiplicatore pari a 1,8.

.

In altri termini, per ogni euro prodotto dalla cultura se ne attivano 1,8 in altri settori.

.

Gli 89,9 miliardi, quindi, ne ‘stimolano’ altri 160 per arrivare a quei 250 miliardi prodotti dall’intera filiera culturale, il 16,7% del valore aggiunto nazionale, col turismo come primo beneficiario di questo effetto volano.

.

06- effetto moltiplicatore

.

Lombardia e Lazio sono le regioni più importanti.

.

04 - le regioni più importanti

.

Roma e Milano sono la capitali della cultura italiana.

.

05 - le città più importanti

.

Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo  dà lavoro a 1,5 milioni di persone, il 6% del totale degli occupati in Italia.

.

Dato anch’esso in crescita: +1,5%.

.

Tutti i segmenti registrano bilanci positivi, sia in termini di valore aggiunto che di occupazione.

.

03 - valore economico dei diversi settori

.

La cultura vede la presenza di migliaia di aziende.

.

Stampa e Editoria è il comparto più importante con 96.264 imprese attive.

.

.

07- numero impree

 

.

Per scaricare la ricerca completa (230 pagine), clicca QUI

 

.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: