Il Management.it

Home » Posts tagged 'nielsen'

Tag Archives: nielsen

LE NUOVE ABITUDINI ALIMENTARI DEGLI ITALIANI. Scarica il nuovo report pubblicato da GS1

.

rino ok

Rino Scoppio 

01 copertina

.

.

GS1 è l’organizzazione delle imprese di Largo Consumo in Italia.

.

Gestisce fra le altre cose il rilascio del codice a barre.
.

Ha pubblicato in questi giorno il nuovo rapporto sulle abitudini alimentari degli italiani dal titolo:

.

Osservatorio Immagino di GS1 Italy

.

Ecco alcuni dei risultati più interessanti .

.

Gli alimenti che comunicano l’assenza di alcune componenti nutrizionali sono 13.153, ossia il 18,3% sull’assortimento nei supermercati e ipermercati,con un giro di affari che sfiora i 7 miliardi di euro.

.

L’analisi mette a confronto le performance di aziende food che abbiano focalizzato l’attenzione sulla privazione.

.

Emerge che tra gli slogan che hanno incrementato maggiormente le vendite ci sono:

.

 “senza antibiotici” (+62%),

senza zuccheri aggiunti” (+9,1%)

senza glutammato” (+4,9%),

senza lievito” (+1,9%)

non fritto” (+6,1%)

.

02 - senza conservanti

.

Fra le caratteristiche nutrizionali più richieste troviamo le Fibre, le Vitamine, l’Integrale.

.

04 - fibre

.

Sempre più richiesti i prodotti arricchiti con particolari componenti nutrizionali.

.

05 - Superfruit

.

Ecco i CLAIM più utilizzati dalle aziende nella presentazione dei prodotti.

.

07 - i claim più utilizzati

.

Anche nel settore dalla cura della persona assistiamo a nuove tendenze nelle preferenze dei consumatori.

.

08- I prodotti per la cura della persona
.

Per scaricare il report integrale, clicca QUI

.

LA PERCEZIONE DEL CIBO NELLA MENTE DEI CONSUMATORI. Scarica la nuova indagine italiana e internazionale pubblicata dalla Nielsen

 01-copertina-nielsen

.

 

|Autore: Rino Scoppio|

.

Nielsen ha pubblicato 2 nuovi report:

– “Global Health and Ingredient-Sentiment

– “Global Out-of-Home Dining

.

L’indagine è stata condotta su un campione di oltre 30.000 individui in 61 Paesi tra l’agosto 2015 e marzo 2016.

.

Il 63% del campione, afferma di essere attento all’alimentazione per prevenire alcune malattie croniche (obesità, diabete, colesterolo alto, ipertensione).

.

Il 53% si dichiara disponibile a pagare un prezzo più alto per cibi che non contengono alimenti indesiderati.

 

Si individuano 5 macro trend:

1) il progressivo aumento dell’età media della popolazione,

2) una crescita dei tassi delle malattie croniche come ipertensione e diabete,

3) le allergie o intolleranze per determinati cibi,

4) l’affermarsi dell’atteggiamento propenso all’auto-diagnosi del proprio stato di salute,

5) la crescita di consumatori informati e connessi.

 .

02-gli-italiani-sono-piu-attenti-al-cibo

.

Oltre un terzo (36%) della popolazione globale dichiara di essere allergico a uno o più cibi.

.

Quasi due terzi (64%) segue una dieta restrittiva.

.

I dati sul vissuto degli italiani nel campo dell’alimentazione spiegano i trend di mercato.

.

Il 18% evita i grassi e l’11% i carboidrati.

.

In Italia, d’altra parte, si riscontra una propensione a non consumare gli zuccheri.

.

.

03-gli-ingredienti-da-evitare

.

.

Tra le allergie e intolleranze più comuni si riscontrano quelle al lattosio e derivati (8%) e al glutine (5%).

.

Lo studio di Nielsen mette in luce che il 23% degli italiani dichiara di essere affetto da allergia o che ne soffre un membro della propria famiglia.

.

C’è un desiderio di ritorno agli alimenti base e privi di grassi, conservanti, coloranti, idrogenanti.

.

04-less-is-more

.

A fronte di ciò, deriva il fatto che il 72% degli intervistati si dichiara molto interessato a conoscere la composizione degli alimenti acquistati.

.

Dall’indagine Global Out-of-Home Dining emerge che la cena è il pasto più comunemente consumato fuori casa.

.

05-chi-mangia-fuori-cara

.

Ecco la tipologia di locali più frequentati.

.

05-tipologia-locali-frequentati

.

Cosa spinge il consumatore a scegliere un locale piuttosto che un altro?

.

06-prezzi-ragionevoli-nella-scelta-del-locale

.

Per scaricare l’indagine internazionale della Nilesen, clicca qui

Per scaricare i dati sui consumi degli italiani, clicca qui

.

biglietto-da-visita-fronte-pubblicato-come-firma-sul-blog

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: