Il Management.it

Home » Economia&Finanza » LA TELEFONIA MOBILE NEL MONDO. Scarica il rapporto pubblicato dalla Ericsson

LA TELEFONIA MOBILE NEL MONDO. Scarica il rapporto pubblicato dalla Ericsson

telefonia mobile

 

La nuova edizione del Mobility Report Ericsson rivela che le SIM sono destinate a raggiungere quota 9.3 miliardi entro il 2019, di cui più del 60% – ossia 5,6 miliardi – saranno sottoscrizioni a smartphone.

 

Le reti WCDMA/HSPA copriranno il 90% della popolazione mondiale entro il 2019, favorendo l’esperienza degli utenti che utilizzano uno smartphone.

 

Inoltre, circa i due terzi (65%) della popolazione mondiale saranno coperti da reti 4G/LTE.

Attualmente, gli smartphone rappresentano il 25-30% di tutte le sottoscrizioni alla telefonia mobile e rappresentano oltre la metà (55%) dei telefoni cellulari venduti nel terzo trimestre 2013.

Il traffico generato dagli smartphone aumenterà di 10 volte nel periodo compreso tra il 2013 e il 2019, raggiungendo quota 10 exabytes.

 

Il traffico generato da video cresce del 55% ogni anno e rappresenterà più del 50% del traffico dati mobile nel 2019, mentre i social network e i servizi web equivarranno a circa il 10% ciascuno.

 

 

Anche gli italiani seguono questo trend di consumo dei contenuti video.

 

Dalle ultime rilevazioni del ConsumerLab Ericsson emerge come quasi una persona su due degli intervistati dichiari di guardare Tv o video su smartphone almeno una volta a settimana, e il 46% di questi lo fa fuori casa.
Ecco il link per scaricare l’Ericcson Mobility Report:
http://www.ericsson.com/res/docs/2014/ericsson-mobility-report-june-2014.pdf

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: