Il Management.it

Home » Pubblica Amministrazione » ECCO LA LETTURA IDEALE PER LE TUE VACANZE ESTIVE. L’Annuario Statistico con tutte le spese e gli incassi dello Stato Italiano

ECCO LA LETTURA IDEALE PER LE TUE VACANZE ESTIVE. L’Annuario Statistico con tutte le spese e gli incassi dello Stato Italiano

annuario

 

 

Il documento della Ragioneria Generale dello Stato riassume i principali elementi del bilancio statale.

 

Ecco i principali indicatori:

  • Lo Stato Italianp ha incassato poco più di 765 miliardi e speso poco più di 839

 

  • Il fabbisogno del settore pubblico nell’anno 2013 è stato pari a 74 miliardi (4,7% del Pil), in peggioramento rispetto al 2012 di 23,9 miliardi.

 

  • Il peso di questo peggioramento, come già appuntato nel rendiconto consuntivo dello Stato, si può legare alla decisione di accelerare i pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione.

 

  • Alta l’incidenza della spesa per interessi, nonostante il miglioramento del quadro internazionale che ha portato alla contrazione degli spread, con un saldo al netto degli interessi (avanzo primario) positivo per 9.381 milioni.

 

  • A livello geografico, spiega ancora la Ragioneria, “le spese finali dello Stato nel 2012, al netto di quelle per interessi sui titoli di Stato, sono attribuite al Nord per il 39,3 per cento, al Centro per il 21,2 per cento e al Sud per il 39,5 per cento”.

 

  • Lo Stato Italiano ha attività patrimoniali per poco meno di 1.000 miliardi e passività per 2.561 miliardi.

 

  • Si compone di oltre 10 mila amministrazioni pubbliche

 

  • I dipendenti sono 3,3 milioni di dipendenti a tempo determinato e indeterminato con un spesa annua di 160,4 miliardi”.

 

 

Scarica il documento completo:

 

http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/Pubblicazioni/Studi-e-do/Annuario_statistico_RGS/Annuario_statistico_della_RGS_2014.pdf

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: