Il Management.it

Home » Pubblica Amministrazione » DAL 1° APRILE 2015 TUTTI I FORNITORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SARANNO OBBLIGATI AD EMETTERE LA FATTURA ELETTRONICA. Ecco come funziona

DAL 1° APRILE 2015 TUTTI I FORNITORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SARANNO OBBLIGATI AD EMETTERE LA FATTURA ELETTRONICA. Ecco come funziona

fattura

Dal 6 giugno scorso, tutte le PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CENTRALI  sono tenute per legge a ricevere fatture solo ed esclusivamente in formato elettronico.

A partire dal mese di aprile del 2015, l’obbligo sarà esteso a TUTTE  le Pubbliche Amministrazioni.
È online da oggi il servizio base di fatturazione elettronica espressamente dedicato alle piccole e medie imprese iscritte alle Camere di commercio che abbiano rapporti di fornitura con le Pubbliche Amministrazioni.
Per accedere al servizio è necessario possedere la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e il certificato di firma digitale.

Chi ne fosse ancora sprovvisto può ottenerli presso la locale Camera di Commercio oppure rivolgendosi ad altri Enti o Amministrazioni Pubbliche (per la CNS) o ad operatori di mercato certificati (per i dispositivi di firma digitale).

Gli operatori economici, cioè i fornitori di beni e servizi verso le PA,possono:
– adeguare i propri sistemi contabili per emettere fatture elettroniche PA, oppure
– rivolgersi ad intermediari, vale a dire soggetti terzi che forniscono strumenti di supporto per la compilazione, trasmissione e per la conservazione sostitutiva della fattura elettronica prevista dalla legge
Le PA possono servirsi degli intermediari per la ricezione del flusso elettronico e per la conservazione sostituiva.

Gli intermediari possono essere: banche, Poste, altri intermediari finanziari, intermediari di filiera, professionisti, imprese ICT
Il nuovo strumento, messo a disposizione dal Sistema Camerale in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Unioncamere, si rivolge a tutti i piccoli fornitori della Pa, senza alcun onere per l’impresa.
Obiettivo del servizio è agevolare le imprese ad adeguarsi alle nuove regole di fatturazione e favorire una rapida e completa transizione verso l’utilizzo delle tecnologie digitali, in una strategia pubblica di inclusione digitale.

Per accedere al sito di Unioncamere, clicca QUI.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: