Il Management.it

Home » Start Up & Innovazione » LO SCENARIO ITALIANO DELLE START UP. Leggi gratis il rapporto

LO SCENARIO ITALIANO DELLE START UP. Leggi gratis il rapporto

start1

E’ passato un anno esatto dalla prima edizione di  “The Italian Startup Ecosystem: who is who”.
Il progetto di mappatura realizzato da Italia Startup e gli Osservatori del Politecnico di Milano non si è fermato ed è andato avanti per tracciare e disegnare la geografia dell’innovazione italiana.

E’ il boom delle startup innovative.

Sono aumentate del 120% passando da 1227 nel 2013 a 2716 nel 2014.

Le startup finanziate crescono del 74% passando da 113 nel 2013 a 197 nel 2014.
La ricerca evidenzia per il 2013 investimenti complessivi (sia da investitori istituzionali che da business angel, family office e venture incubator) in startup hi-tech in crescita del 15% sul 2012 per un valore di 129 milioni di euro (erano 112 milioni un anno prima).

start2

Una cifra che rimane in valore assoluto ancora piccola se confrontata con quella relativa ad altri paesi.

In Italia si investe in startup hi-tech un ottavo rispetto a Francia e Germania, un quinto rispetto al Regno Unito e poco meno della metà rispetto alla Spagna.
Si stima per quest’anno un calo degli investimenti, che dovrebbero riassestarsi sui 110 milioni di euro, dovuto, in buona misura, alla chiusura dei fondi con target di investimento sul Sud Italia.
Al tempo stesso però si registra un netto incremento del ruolo svolto dagli investimenti fatti da soggetti non istituzionali – business angel, family office, acceleratori and incubatori.

L’apporto di questa tipologia di investitori è in costante crescita dal 2012 ad oggi, fino ad arrivare ad un peso del 50% degli investimenti stimati per il 2014.

Per scaricare il report di Italia Start Up, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: