Sociometrica ha pubblicato il “1° Rapporto sulla Percezione dell’Italia Turistica”.
La ricerca è basata sull’analisi semantica delle opinioni espresse online dai turisti stranieri.
Il rapporto sintetizza i risultati dell’analisi semantica di 570.000 post in lingua inglese pubblicati sui social media da persone che sono state in vacanza nel nostro paese negli ultimi quattro mesi .
Si mette al centro dell’analisi proprio il punto di vista dei turisti.
E’ stato possibile raccogliere e analizzare una mole immensa di impressioni e opinioni degli utenti, per mettere in evidenza argomenti, trend e sentiment , tracciando i più e i meno dell’accoglienza turistica in Italia.
Dallo studio emerge innanzitutto che l’Italia turistica è promossa a pieni voti (nella scala sintetica da 0 a 100 impiegata da Sociometrica/Expert System, il risultato è di 77, ben oltre la soglia di 60 punti, convenzionalmente considerata quella minima per poter parlare di successo, o buona percezione
Tra gli elementi di maggior successo risulta vincente la ristorazione (definita soprattutto “reasonable” e “worth”) e il mondo del cibo.
Dopo la cucina sono particolarmente apprezzati due elementi che connotano il nostro paesaggio: le piazze e le spiagge.
Gradito anche lo shopping, un altro elemento che fa capire quanto piaccia l’Italia dei centri storici.
Altro elemento di forza è la qualità dell’industria dell’ospitalità.
Le località vincenti hanno sia la qualità paesaggistica, quella storico-artistica, della cucina e della qualità degli alberghi.
Tra le località turistiche che regalano la migliore esperienza, al primo posto c’è Taormina (per l’eccellente mix di evocazione borghigiana e cultura dell’ospitalità) seguita dall’area del Salento.
Per scaricare il report, clicca QUI (previa iscrizione gratuita al sito Academia.eu