E’ sempre il Real Madrid a dominare la 18esima edizione della Deloitte Football Money League, la classifica annuale dei club calcistici con i maggiori ricavi.
E’ il decimo anno consecutivo in cui si impongono in questa graduatoria.
I dati si riferiscono alla stagione 2013/14 e non tengono in considerazione le plusvalenze da cessioni.
I Blancos si confermano in vetta alla graduatoria con un guadagno complessivo di 549.5 milioni, derivante in buona parte dagli accordi commerciali (231.5) e dai diritti televisivi (231,5). |
Balza a sorpresa al secondo posto il Manchester United, che compie un passo avanti di ben 2 posizioni, con ricavi complessivi che ammontano a 518 milioni.
Completano il podio i tedeschi del Bayern Monaco, che si confermano al 3° posto con 487,5.

Nella top five anche il Barcellona, che ha perso tuttavia due posizioni, e il PSG.
A fare la parte dei leoni nella graduatoria della Deloitte è sicuramente la Premier League, che annovera ben 5 club nella top 10: Manchester United (2°), Manchester City (6°), Chelsea(7°), Arsenal (8°) e Liverpool (9°) e addirittura 7 nella top 20 (si aggiungono Newcastle ed Everton).
Da sottolineare anche la crescita dell’Atletico Madrid,ora 15°, piazzamento che conferma anche sotto il profilo economico il buon lavoro svolto con i colchoneros dal tecnico Diego Pablo Simeone.
E l’Italia?
L’unico club di Serie A fra i primi 10 al mondo per ricavi è la Juventus, che si piazza al 10° posto con 279.4 milioni.
I bianconeri, che devono il loro piazzamento soprattutto ai diritti televisivi (153.4 milioni), scivolano comunque di un gradino.
Dietro ai bianconeri troviamo il Milan, 12° e dietro di 2 posizioni rispetto alla stagione precedente.