Il Management.it

Home » Commercio & Turismo » LE VACANZE DEGLI ITALIANI. Scarica il rapporto completo pubblicato oggi dall’Istat

LE VACANZE DEGLI ITALIANI. Scarica il rapporto completo pubblicato oggi dall’Istat

viaggi1

L’Istat ha pubblicato oggi l’indagine sulle vacanze degli italiani nel 2014.

 

Ecco i principali indicatori.

 

Nel 2014, i residenti in Italia hanno effettuato 63 milioni e 632 mila viaggi con pernottamento,

il 9,5% in meno rispetto all’anno precedente (erano 70 milioni e 350 mila).

La durata media dei viaggi resta stabile a 5,8 notti per un totale di 370 milioni di pernottamenti.

Diminuiscono le vacanze brevi (-23,6% e -21,2% in termini di pernottamenti), mentre i viaggi per vacanza lunga (29,9 milioni) e quelli effettuati per motivi di lavoro (8,2 milioni) rimangono sostanzialmente invariati (anche in termini di pernottamenti).

Il calo si registra tra i viaggi in Italia (-15,2%), che rappresentano oltre i tre quarti del totale, mentre quelli all’estero aumentano (+19,7%), a seguito della crescita dei viaggi di lavoro nei paesi dell’Ue (+23,8%).

Francia e Spagna sono le destinazioni europee preferite per le vacanze: nella prima si trascorre circa un terzo (32,8%) delle vacanze brevi, mentre nella seconda il 16,5% delle lunghe.

La Germania è, invece, il paese più visitato per motivi di affari (21,9%).

Tra le destinazioni extra-europee, il Marocco e la Tunisia sono i luoghi più visitati per le vacanze (3,5% e 2,7%) e gli USA per i viaggi di lavoro (8%).

In Italia, oltre il 10% delle vacanze lunghe estive è trascorso in Toscana (13,2%) e Puglia (10,2%), mentre le mete invernali preferite sono Trentino-Alto Adige (27,6%) e Lombardia (16,7%).

 

Per scaricare il rapporto dell’Istat, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: