Il Management.it

Home » Comunicazione » LE VENDITE DEI QUOTIDIANI IN ITALIA. Leggi i dati completi

LE VENDITE DEI QUOTIDIANI IN ITALIA. Leggi i dati completi

prima

Accertamenti Diffusione Stampa (ADS) ha pubblicato i nuovi dati sulle vendite dei quotidiani in edizione cartacea e digitale.

Ecco le novità.

Le diffusioni totali dei quotidiani italiani (comprensive delle copie cartacee e di quelle digitali) a dicembre 2014 si sono attestate poco sopra i 4 milioni.
Rispetto a novembre la flessione è stata del 4% mentre a confronto con un anno prima il calo è stato ancora maggiore: -7% con oltre 292mila copie perse fra quelle diffuse in media ogni giorno, abbonamenti compresi.
Allo stesso tempo le edizioni digitali sono aumentate del 3% su base mensile e sono state il 25% in più rispetto a un anno prima.
Il che significa 537.775 copie «2.0», pari al 13% del totale di quelle diffuse complessivamente ogni giorno.
A livello generale qualcosa si sta quindi muovendo visto che in un anno le copie digitali sono passate dal 10 al 13% delle diffusioni complessive.
Crescita dunque, ma ancora i margini di miglioramento sono non indifferenti.
Il Sole 24 Ore ha 201.022 copie digitali di media a dicembre 2014.
Solo nell’ultimo mese sono cresciute del 2,9%, ma sono balzate del 34,7% su base annua (con un +69,2% di copie singole) e sono il 329% in più rispetto a gennaio 2013 (primo mese delle rilevazioni in cui sono state inserite le copie digitali).
A seguire sulle copie «2.0» ci sono il Corriere della Sera (81.918 copie, in calo del 2,7% su base mensile e dell’11,8% rispetto a dicembre 2013) e La Repubblica (71.962 copie, in crescita del 7,4% mensile e del 23,6% annuo).
Considerando copie cartacee e digitali, il quotidiano di Rcs rimane il primo per diffusione complessiva (393.792 copie), seppure in calo del 3,3% su base mensile, del 12,5% su base annua e del 13,9% se si va a prendere il primo dato di gennaio 2013, mese di partenza delle rilevazioni digitali).
Al secondo posto – e per il quarto mese consecutivo – si colloca Il Sole 24 Ore che ha ridotto il suo distacco dal Corriere della Sera ponendosi a sole 11.680 copie di distanza.
Per il quotidiano del Gruppo 24 Ore, infatti, dicembre si è chiuso con 382.112 copie (in crescita del 2% sul mese precedente, dell’11% su dicembre 2013 e del 35,7% rispetto al mese di gennaio del 2013), aumentando il suo distacco su la Repubblica, distanziata di 25.852 copie e che ha chiuso dicembre 2014 a quota 356.260 (+0,6% su base mensile; -6,4% sull’anno e -11,7% rispetto a gennaio 2013) comunque confermandosi prima per le copie vendute esclusivamente in edicola (243.321) davanti al Corriere della Sera (236.604).
Proprio sul fronte edicola, per il Sole 24 Ore i ricavi da edicola cartacea a prezzo pieno e invariato sono risultati in crescita del 5,9%, in controtendenza rispetto all’andamento del mercato.
Per quanto riguarda gli altri principali quotidiani, La Stampa (220.627 copie; stabile sul mese precedente e rispetto a dicembre 2013) è al quarto posto per diffusione complessiva seguita da Gazzetta dello Sport (211.350; +4,4% mensile, ma -5,8% annuo), Il Messaggero (136.124; +0,1 mensile e -1,8% annuo), Qn Il Resto del Carlino (120.022; -1,6% mensile e -3,7% annuo), Avvenire (117.969; +0,5% mensile e +5,4% annuo), Il Corriere dello Sport (101.989; stabile rispetto a novembre e -10,9% sull’anno) e Il Giornale (93.966; +0,8% mensile e -11,5% su base annua).

Per scaricare i dati completi, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: