Il Management.it

Home » Economia&Finanza » TUTTI I NUMERI DELL’ECONOMIA ITALIANA. Scarica il volume completo pubblicato dall’ISTAT

TUTTI I NUMERI DELL’ECONOMIA ITALIANA. Scarica il volume completo pubblicato dall’ISTAT

istat
Il “Rapporto sulla competitività dei settori produttivi“, alla sua terza edizione, fornisce un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano.
Il Rapporto valorizza le numerose informazioni statistiche esistenti sui settori economici.
Per ciascun settore è resa disponibile una base dati di oltre 70 indicatori, ove possibile in serie storica e con dettagli settoriali, dimensionali e per varie tipologie di impresa.
Da questa edizione, inoltre, la base dati contiene anche indicatori con dettaglio territoriale.
A corredo del Rapporto vengono fornite schede per ogni settore con i principali indicatori sulla struttura, le strategie e la performance delle imprese del comparto, cui si affiancano grafici che consentono una lettura degli andamenti più recenti del settore tramite alcuni indicatori congiunturali.
Gli argomenti della parte di analisi sono individuati di anno in anno sulla base dell’evoluzione dell’economia e del dibattito economico.

L’edizione 2015 approfondisce l’intensità delle relazioni tra industria e servizi, con l’obiettivo di evidenziarne il legame con il livello di competitività delle nostre imprese ed il loro potenziale di crescita.

Ci si sofferma, in particolare, sul ruolo che l’efficienza dei servizi acquistati dalle imprese svolge per la performance, valutata in termini di dinamica del fatturato industriale, del comparto manifatturiero.
Inoltre, vengono esaminate le dinamiche recenti delle imprese industriali e dei servizi, evidenziando i segmenti più dinamici e quelli ancora in difficoltà.
Infine, i risultati di una rilevazione ad hoc condotta a novembre 2014 consentono di approfondire le valutazioni degli imprenditori in merito alle conseguenze della crisi, all’esternalizzazione di alcune funzioni aziendali, all’adeguatezza del proprio potenziale produttivo, alla capacità di risposta a segnali di ripresa della domanda.

Per scaricare il rapporto completo, clicca QUI

Per le schede di settore, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: