Il Management.it

Home » Lavoro » LO SCENARIO DELL’E-Commerce in Italia – Scarica gratis il report pubblicato da Casaleggio e Associati

LO SCENARIO DELL’E-Commerce in Italia – Scarica gratis il report pubblicato da Casaleggio e Associati

01

Casaleggio e Associati ha pubblicato l’annuale indagine sullo scenario dell’E-Commerce in Italia.

Nel 2014 l’e-commerce si è profondamente trasformato mantenendo una crescita invidiabile per un Paese abituato a vedere il suo PIL decrescere.

02

La crescita dell’8% è però ancora molto limitata se si considera che mercati come quello britannico che vale dieci volte tanto continuano ad avere crescite simili alle nostre o che il mercato mondiale dell’e-commerce galoppa con una crescita prevista per quest’anno del 20,9% che lo farà arrivare a 1600 miliardi di dollari entro la fine del 2015.

011

I marketplace e gli attori stranieri si stanno posizionando sul nostro mercato e sono responsabili della trasformazione a cui stiamo assistendo, dove i rivenditori on line italiani, in particolare nei settori dell’elettronica di consumo e dell’editoria, stanno lasciando spazio a economie di scala che non riescono a contrastare.

Gli esercenti italiani dovranno quindi capire come sfruttare al meglio questa affermazione sempre più ingombrante dei marketplace, in particolare utilizzandoli per espandere le proprie vendite all’estero.


05

Per quanto riguarda il mercato interno assisteremo probabilmente all’importazione di nuovi modelli logistici che ci permetteranno di ricevere i nostri acquisti sempre più velocemente, come le consegne entro un’ora dall’acquisto oggi offerte in alcune città statunitensi.

Alcune novità normative europee creeranno costi aggiuntivi per gli esercenti ma in generale dovrebbero migliorare l’esperienza di vendita del cliente e agevolare le vendite oltre confine.

Tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016 sarà probabilmente possibile contrattare al ribasso anche le commissioni bancarie per la gestione delle carte di credito.

Nel 2015 resteremo in attesa di altri attori stranieri (es. Netflix) che possano lanciare il mercato dei servizi di intrattenimento on line, che tuttavia è frenato dalla velocità della banda in Italia, ancora troppo legata all’ADSL fuori dai perimetri delle città metropolitane.

Il mondo della moda invece si affermerà come uno dei settori a maggiore crescita grazie all’ingresso di tutti i principali marchi e alla concorrenza lanciata dai retailer on line europei su questo mercato.

 
03

Per scaricare il file del rapporto clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: