Home » Lavoro
Category Archives: Lavoro
I CONSUMI MEDIATICI DEGLI ITALIANI. Scarica il rapporto pubblicato dal Censis.
Rino Scoppio
Il Censis ha pubblicato la 18^ edizione del suo rapporto annuale sulla comunicazione.
Ecco i principali indicatori:
Cresce l’accesso a internet e ai social network.
Continua il declino dei quotidiani cartacei.
Di particolare interesse l’uso dei sistemi di messaggistica e dei social media da parte dei giovani e del totale della popolazione.
Per scaricare il report del Censis, clicca QUI
TUTTI I NUMERI DEL TRASPORTO AEREO IN ITALIA. Scarica il nuovo rapporto pubblicato dall’Enac
.
.

Rino Scoppio
.
L’Enac ha pubblicato i dati sul trasporto aereo in Italia nel 2019.
.
Naturalmente nel 2020 i numeri saranno ben diversi a causa dell’emergenza Coronavirus.
.
La classifica delle compagne aeree vede al 1° posto l’irlandese Ryanair.
.
Alitalia è molto staccata ma soprattutto continua a perdere quote di mercato.
.
.
.
Gli aeroporti con il maggior traffico vedono ai primi 2 posti Roma Fiumicino e Milano Malpensa.
.
.
.
Sulle destinazioni internazionali, il maggior traffico in entrata e in uscita si ha con Spagna,Regno Unito e Germania.
.
.
Per scaricare il rapporto Enac integrale, clicca QUI
IN ITALIA QUANTI SONO I DIPLOMATI E I LAUREATI? Scarica i nuovi dati pubblicati dall’Istat
.

Rino Scoppio
.
Secondo l’ultimo rapporto Istat, in Italia la quota di popolazione con titolo di studio universitario continua a essere molto bassa: il 19,6% contro il 33,2% dell’Ue.
.
.
Nel Mezzogiorno rimangono decisamente inferiori sia i livelli di istruzione sia i tassi di occupazione.
.
.
Per scaricare il report dell’Istat, clicca QUI
.
LE NUOVE ABITUDINI ALIMENTARI DEGLI ITALIANI. Scarica il nuovo report pubblicato da GS1
.

Rino Scoppio
.
.
GS1 è l’organizzazione delle imprese di Largo Consumo in Italia.
.
Gestisce fra le altre cose il rilascio del codice a barre.
.
Ha pubblicato in questi giorno il nuovo rapporto sulle abitudini alimentari degli italiani dal titolo:
.
“Osservatorio Immagino di GS1 Italy“
.
Ecco alcuni dei risultati più interessanti .
.
Gli alimenti che comunicano l’assenza di alcune componenti nutrizionali sono 13.153, ossia il 18,3% sull’assortimento nei supermercati e ipermercati,con un giro di affari che sfiora i 7 miliardi di euro.
.
L’analisi mette a confronto le performance di aziende food che abbiano focalizzato l’attenzione sulla privazione.
.
Emerge che tra gli slogan che hanno incrementato maggiormente le vendite ci sono:
.
“senza antibiotici” (+62%),
“senza zuccheri aggiunti” (+9,1%)
“senza glutammato” (+4,9%),
“senza lievito” (+1,9%)
“non fritto” (+6,1%)
.
.
Fra le caratteristiche nutrizionali più richieste troviamo le Fibre, le Vitamine, l’Integrale.
.
.
Sempre più richiesti i prodotti arricchiti con particolari componenti nutrizionali.
.
.
Ecco i CLAIM più utilizzati dalle aziende nella presentazione dei prodotti.
.
.
Anche nel settore dalla cura della persona assistiamo a nuove tendenze nelle preferenze dei consumatori.
.

.
Per scaricare il report integrale, clicca QUI
.
SEI PRONTO PER VENDERE I TUOI PRODOTTI SU INSTAGRAM SHOPPING? Ecco i nuovi requisiti estesi a tutti gli utenti

Rino Scoppio
.
In Italia da alcuni mesi è già possibile creare delle schede prodotto utilizzando lo strumento di Instagram Shopping.
.
.
Qui la pagina ufficiale di Instagram Shopping.
.
.
2 giorni fa è arrivato un’importante annuncio pubblicato sul blog ufficiale di Instagram.
.
Dal 9 luglio chiunque potrà candidarsi per vendere prodotti fisici (per il momento) via Instagram.
.
Le funzionalità di shopping saranno estese a gruppi molto più ampi di utenti
.
Viene lanciata la sfida ad Amazon e Google.
.
Tutti gli utenti potranno vedere i loro prodotti seguendo poche semplicissime regole:
.
-
Per il momento si possono vendere solo prodotti fisici e non servizi professionali
.
-
La scheda del prodotto dovrà essere collegata con un sito web proprietario e non con marketplace tipo Amazon o Ebay
.
-
Non si possono vendere animali, droga, medicinali, armi etc.
.
-
L’account Instagram con il quale si intende vendere il prodotto deve essere convertito in modalità BUSINESS. QUI la procedura
.
-
L’account Instagram va accoppiato ad una pagina Facebook sulla quale caricheremo materialmente il nostro catalogo utilizzando il cruscotto di Business manager.
.
Qui la procedura
.
-
Vanno rispettati tutti i requisiti previsti per il rispetto dei diritti dei consumatori sul fronte resi, pagamenti, garanzie.
Qui il dettaglio dei requisiti
.
E’ una grande opportunità per le piccole imprese che potranno vendere ovunque i loro prodotti utilizzando la vetrina di Instagram (e di Facebook)
.
.
Qui l’annuncio ufficiale dal blog di Instagram
.
IL SETTORE TRAINANTE DELLA NOSTRA INDUSTRIA AGROALIMENTARE. Scarica il report pubblicato da Mediobanca

Rino Scoppio
.
Mediobanca ha publicato una interessante ricerca sulla nostra industria vitivinicola.
.
Sono stati indagati i bilanci delle principali aziende con fatturato superiore ai 20 milioni euro.
.
Ecco la loro localizzazione.
.
.
Questa è la classifica delle aziende leader.
.
Al primo posto le Cantine Riunite & CIV.
.
.
Per scaricare il report dell’Istat, clicca QUI
TUTTI I NUMERI DELLA GDO IN ITALIA, IN EUROPA, NEL MONDO. Scarica il report pubblicato da Mediobanca

Rino Scoppio
.
Il Centro Studi di MedioBanca ha pubblicato la più completa ricerca sulla Grande Distribuzione Organizzata in Italia, in Europa e nel mondo.
.
Ecco i principali indicatori.
.
In Italia, gli ipermercati sono in stagnazione; i piccoli negozi in costante declino.
.
L’unico formato in crescita è quello dei discount.
.
.
Coop Italia è stato per molti anni il gruppo leader di mercato.
.
Pochi mesi fa Conad lo ha superato dopo aver acquisito la divisione food di Auchan.
.
.
Md Discount ed Eurospin sono i campioni della reddittività sul capitale investito (ROE).
.

.
Per quanto concerne il rendimento sugli investimenti (ROI), Eurospin è il leader assoluto nel mondo con il 23,9%
.
.
Esselunga è diventata la società con il più alto fatturato al metro quadrato nel mondo.
.
.
Esselunga è al primo posto in Italia sul fronte degli utili netti accumulati negli ultimi 4 anni (1,32 miliardi di euro).
.
.
In Italia le marche del distributore (private label) crescono nelle preferenze del consumatore.
.
Oramai rappresentano il 20,01 % delle vendite nella Gdo (canale supermercati).
.
.
In Europa le private label mostrano una presenza molto più significativa.
.
In Spagna raggiungono il 51% di quota di mercato; l’Italia mostra enormi spazi di crescita.
.
.
Wal Mart rimane di gran lunga la società leader per fatturato nel mondo (445 miliardi di euro)
.
Per scaricare il report completo di Mediobanca, clicca QUI
.
.
TUTTI I NUMERI DELL’INDUSTRIA MUSICALE NEL MONDO. Scarica il report completo pubblicato da IFPI
.

Rino Scoppio
.
IFPI è l’organizzazione internazionale che associa le industrie discografiche di tutto il mondo.
.
Come ogni anno ha pubblicato il suo “Global Music Report” con tutti i numeri del mercato relativi al 2019.
.
Ecco i principali indicatori.
.
Continua la crescita dello streaming musicale legale a discapito del supporto fisico.
.
.
Taylor Swift è l’artista che ha venduto di più nel 2019.
.
.
Per scaricare il report completo, clicca QUI
.
TUTTI I NUMERI DEI SOCIAL MEDIA IN ITALIA E NEL MONDO. Scarica l’ultimo report pubblicato da We Are Social
.

Rino Scoppio
.
We Are Social ha pubblicato l’ultima edizione del Report Digital 2020.
.
E’ il documento più completo sulla diffusione dei Social Media nel Mondo e in Italia.
.
Ecco i principali indicatori.
.
Nel mondo i collegamenti a internet hanno raggiunto il 59% della popolazione.
.
Quasi 4 miliardi sono gli iscritti ad almeno una piattaforma social.
.
.
Come prevedibile, Google è il sito più visitato.
.
.
Passiamo ora ai dati sull’Italia.
.
.
Su 60 milioni di abitanti, l’82% ha accesso a internet.
.
35 milioni sono gli iscritti ad almeno una piattaforma social.
.
.
Youtube è la piattaforma social sulla quale gli italiani trascorrono più tempo.
.
.
Per scaricare il report mondiale, clicca QUI
.
Per scaricare il report sull’Italia, clicca QUI
.