Il Management.it

Home » Ambiente & Ecologia » LA CEMENTIFICAZIONE IN ITALIA. Scarica il rapporto pubblicato da ISPRA

LA CEMENTIFICAZIONE IN ITALIA. Scarica il rapporto pubblicato da ISPRA

ispra

L’Ispra ha presentato il Rapporto 2015 sul consumo del suolo in Italia.

QUASI il 20% della fascia costiera italiana, oltre 500 km quadrati e l’equivalente dell’intera costa sarda, è stato cancellato dal cemento.

Secondo lo studio è stato ‘impermeabilizzato’ (è il sinonimo di ‘cementificato’ utilizzato nel rapporto) il 19,4% di suolo compreso tra 0-300 metri di distanza dalla costa e quasi e il 16% compreso tra i 300-1000 metri.

Spazzati via anche 34.000 ettari all’interno di aree protette, il 9% delle zone a pericolosità idraulica e il 5% delle rive di fiumi e laghi.

Nella classifica delle regioni “più consumate”, si confermano al primo posto Lombardia e Veneto (intorno al 10%), mentre alla Liguria vanno le maglie nere della copertura di territorio entro i 300 metri dalla costa (40%), del suolo consumato entro i 150 metri dai corpi idrici e quella delle aree a pericolosità idraulica (il 30%).

Tra le zone a rischio idraulico è invece l’Emilia Romagna, con oltre 100.000 ettari, a detenere il primato in termini di superfici.

Per scaricare il documento, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: