L’annuncio ufficiale di Facebook.
E’ operativo il nuovo accordo con gli editori di quotidiani e periodici.
Il nuovo prodotto si chiama Instant Articles.
Permette di creare, all’interno dell’app iOS di Facebook, articoli «veloci e interattivi».
Facebook spiega la nuova offerta come risposta alla crescente condivisione di news all’interno del social network, specie su mobile, che ormai da anni è la prima piattaforma di accesso (nell’ultima trimestrale il 73% dei ricavi arrivavano proprio dall’app per smartphone).
Il problema è la lentezza di caricamento: da click sul link all’apertura dell’articolo l’azienda calcola che in media ci vogliano 8 secondi.
Con Instant article l’apertura diventa 10 volte più veloce.
Instant Articles introduce inoltre una serie di funzioni interattive che stanno sperimentando al momento 9 grossi partner: The New York Times, National Geographic, BuzzFeed, NBC, The Atlantic, The Guardian, BBC News, Spiegel e Bild.
Sarà possibile zoomare e esplorare le foto ad alta risoluzione inclinando il telefono, guardare video in auto-play scorrendo l’articolo, mappe interattive esplorabili, didascalie audio e la possibilità di mettere like e commentare le singole parti di un articolo.
L’esperienza sembra ispirarsi alle web stories che da qualche anno sono diventate una opportunità per visualizzare in profondità – con video, grafiche, testo e immagini – reportage e storie anche di ampio respiro.
Ecco il video:
[…] nuova policy si applica anche agli Instant Articles. (leggi QUI l’articolo […]
"Mi piace""Mi piace"