
Lo studio di consulenza Ambrosetti ha pubblicato il report
“L’ECOSISTEMA PER L’INNOVAZIONE: QUALI STRADE PER LA CRESCITA DELLE IMPRESE E DEL PAESE”
Il rapporto descrive fra gli altri provvedimenti messi in campo da Governo e Parlamento per spingere la creazione di un ecosistema efficace, dal Fondo per progetti di Ricerca e sviluppo nelle Pmi e nelle imprese a media capitalizzazione del giugno 2014 a quello per la Crescita sostenibile dello scorso dicembre passando per altri progetti come il PhD ITalents del ministero dell’Istruzione o il Bando per i progetti transazionali nelle biotecnologie del ministero per lo Sviluppo economico.
E ancora altri provvedimenti dall’Investment Compact al bando Smart&Start fino al visto lampo per chi voglia lanciare una startup .
Lo studio Ambrosetti Club coglie infatti un incremento dell’orientamento a investire in innovazione e ad assumere personale qualificato per la R&S nel nostro Paese nell’arco del prossimo triennio.
Il documento fa infine il punto sulle principali dinamiche che stanno modellando la cosiddetta quarta rivoluzione industriale, cioè la progressiva integrazione dei “vecchi” processi fisici all’economia digitale e ai suoi vantaggi: big data, automazione e intelligenza artificiale, connettività diffusa, disintermediazione.
Per scaricare l’E-Book, clicca QUI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...