Demos ha realizzato una interessante indagine sulla mappa del tifo in Italia.
.
Oggi 4 italiani su 10 si definiscono “tifosi”.
.
Molti meno rispetto a cinque anni fa, quando i “tifosi” erano oltre il 50 per cento.
La graduatoria delle squadre più amate risulta sostanzialmente immutata rispetto agli ultimi anni.
.
.
Davanti a tutte, come sempre, la Juventus con il 35 per cento dei tifosi.
Dopo la “vecchia signora”, come in passato, le milanesi:
– l’Inter con il 17 per cento,
– il Milan con il 14.
.
.
La Juve e le milanesi, insieme, costituiscono i due terzi del tifo, in Italia.
.
.
La graduatoria delle squadre “contro” cui tifano gli italiani riflette quella del tifo “a favore”.
Così la Juve non è solo la squadra più “amata”, ma anche la più “odiata”.
Quali sono le opinioni politiche dei tifosi in Italia?
.
.
Non sorprende che il tifo della Juve si addensi, politicamente, al centro.
I tifosi romanisti sono i più a sinistra.
.
.
Probabilmente per reazione alle simpatie dei laziali, tradizionalmente di destra.
.
In modo analogo, i tifosi di Inter e Milan si posizionano simmetricamente.
.
.