Martedi 5 gennaio 2016 Twitter ha introdotto un nuovo formato pubblicitario: Conversational Ads.
.
Questo nuovo strumento rende ancora più facile per i consumatori interagire con il brand e diffonderne le campagne di comunicazione.
.
Fino ad oggi i promoted tweet chiedevano all’utente un like, una risposta, un retweet.
.
Conversational Ads li stimola a partecipare in prima persona.
.
Questo nuovo formato si compone di un testo, un’immagine o video e due pulsanti con hashtag personalizzabili dal brand.
.
Quando uno dei due viene premuto, l’utente vede aprirsi il modulo di composizione del tweet con una frase precompilata.
.
Il tweet pubblicato contiene a sua volta i pulsanti di call to action in modo da stimolare ulteriori utenti ad interagire.
.
Dopo la pubblicazione, l’utente riceve un ringraziamento da parte dell’azienda.
Ecco un primo esempio di Conversational Ads lanciato da Mercedes:
Cliccando su una delle 2 scelte, l’utente si trova un tweet precompilato e può a sua volta lanciare un sondaggio cliccando sull’apposito bottone:
Al momento Conversational Ads è in fase di test per un selezionato gruppo di aziende investitrici.
.