Il Comune di Bari, in collaborazione con la Regione Puglia ha avviato sul territorio comunale il servizio sperimentale PORTA FUTURO.
.
Un Job Centre di nuova generazione, già sperimentato con successo presso la Città di Roma dal 2011 e promosso come modello pilota sul capoluogo regionale.
.
L’inaugurazione del centro è avvenuta ufficialmente il 14 dicembre 2015.
.
.
Lo scorso 4 febbraio 2016, i responsabili del centro hanno voluto presentare questa iniziativa agli Enti di Formazione presenti sul territorio.
.
.
Ecco i passaggi principali del discorso tenuto
da Francesco Lacarra, responsabile del centro.
.
.
“Porta Futuro gestirà la programmazione dell’Area Metropolitana di Bari sul mercato del lavoro.
.
Offriamo una serie di servizi:
.
Al momento sono 5.000 i giovani iscritti al portale di Porta Futuro.
.
Offriamo anche un servizio di consultazione guidata per i cittadini che non hanno dimestichezza con gli strumenti informatici.
Abbiamo 2 aule multimediali collegate al web.
Nei prossimi mesi si trasferirà in questa sede l’Informagiovani di Bari.
.
Vogliamo supportare e rafforzare le attività dei Centri per l’Impiego.
.
Saremo un punto di riferimento anche per il RED (Reddito di Cittadinanza promosso dalla Regione Puglia).
.
Il Comune di Bari ha promosso questo incontro con gli
Enti di Formazione per avviare possibili forme di collaborazione.
.
A questo proposito abbiamo preparato un apposito accordo.
.
Per eventuali informazioni, vi invito a prendere contatto con la Dott.ssa Conte.
.
Nel nostro centro saranno organizzati diversi momenti informativi per la cittadinanza.
.
.
Il nostro portale è in grado di comunicare le iniziative a singoli segmenti di utenza.
.
Abbiamo già avviato delle iniziative con le scuole.
.
In questa prima fase, il nostro target sono le quinte classi delle scuole superiori alle quali vogliamo offrire un servizio di orientamento nella scelta del lavoro.
E’ stato emanato un bando (Porta Futuro 1) per individuare un soggetto che possa offrirci supporto per l’attività di orientamento e bilancio delle competenze.
.
.
A breve verrà pubblicata la graduatoria.
.
.
Oltre al centro di orientamento, sarà attivato uno spazio rivolto alla creazione di impresa e al coworking
(Porta Futuro 2).
.
.
Il bando per la gestione sarà emanato nei prossimi mesi.
.
E infine, nel 2018 apriremo i nuovi spazi per centinaia di ricercatori del Cnr “
___________________________________
.
Il 5 febbraio 2016 il Presidente del Cnr ha presentato questo importante accordo.
.
.
Clicca QUI per leggere l’articolo completo della Gazzetta del Mezzogiorno.
Il depliant di Porta Futuro.