.

Rino Scoppio
Lo smartphone si insinua nella vita familiare degli italiani e sempre più spesso diventa motivo di discussione con il proprio partner.
.
.
Deloitte ha indagato il rapporto che gli italiani hanno con il proprio cellulare nella ricerca dal titolo “Global Mobile Consumer Survey 2016” svolta in oltre 30 paesi del mondo.
.
Ecco alcuni dei principali risultati per l’Italia.
.
Lo smartphone è comunemente considerato un bene primario il cui mercato in Italia è in costante espansione.
.
Dal sondaggio condotto da Deloitte emerge che più dell’85% degli italiani ne possiede uno con un incremento del 6% rispetto al 2015 e più del 10% rispetto al 2014.
.
Ne abbiamo un utilizzo compulsivo.
.
L’Italia è il paese europeo in cui si litiga più spesso a causa del cellulare dentro e fuori le mura domestiche.
.
I litigi avvengono in primis con il proprio partner.
.
.
Siamo ampiamente i primi in Europa seguiti da Polonia e Francia rispettivamente con il 21% e 16%.
.
I più litigiosi a causa del cellulare sono gli abitanti del Sud e delle Isole.
.
.
.
Quasi un quarto degli intervistati (21%) usa ogni giorno lo smartphone per seguire i Vip e i protagonisti dello show business.
.
Siamo al 1° posto in Europa.
.
.
Le persone in carriera appena sveglie guardano immediatamente il cellulare; durante il giorno lo controllano oltre 200 volte e se si svegliano nella notte rispondono alle email di lavoro.
.
.
Le app dominano i nostri comportamenti; ecco ci fanno gli italiani.
.
.
Lo studio evidenzia un’assoluta parità nella percentuale di intervistati che preferisce siti web (50%) piuttosto che app (50%) in fatto di shopping online.
.
.
Siamo il paese con il maggior tasso di soddisfazione per la propria marca di cellulare (69%).
.
.
L’Italia è il paese del mondo in cui si regalano più cellulari ai propri cari.
.
Gli operatori di telefonia sembrano avere qualche di difficoltà a soddisfare le aspettative dei clienti in tutta Europa.
.
Gli intervistati vorrebbero avere dal loro operatore internet illimitato e roaming gratuito in Europa e nel mondo.
.
Data la scarsa diffusione nel nostro paese di reti Wi-Fi pubbliche a cui connettersi gratuitamente, preferiamo utilizzare le reti mobili 3G/4G incluse nel nostro piano telefonico piuttosto che il Wi-Fi; siamo in controtendenza rispetto al resto d’Europa.
.
.
Un italiano su due dice di utilizzare lo smartphone almeno una volta a settimana per guardare brevi video.
.