.
Rino Scoppio
.
PugliaPromozione ha pubblicato i dati sui flussi turistici in Puglia per l’estate 2022.
.
Ecco i principali indicatori.
.
Da giugno ad agosto 2022 si registrano 2.181.102 arrivi e 10.221.699 pernottamenti.
.
La variazione è del +4,2% e del +3,1% rispetto allo stesso periodo del 2019 (periodo pre-pandemia).
.
La permanenza media è di 5 giorni.
.
.
Questi ottimi risultati traggono origine dai flussi stranieri.
.
Non sono positivi i tassi di crescita sui flussi di turisti italiani.
.
.
Le province di Lecce e Foggia detengono le quote di mercato principali.
.
Ottimo il trend di crescita per le province di Bari, Brindisi e Barletta-Andria-Trani.
.
.
Vieste conferma anche per l’estate 2022 la sua leadership incontrastata.
.
.
PER SCARICARE IL REPORT COMPLETO PUBBLICATO DA PUGLIAPROMOZIONE, CLICCA QUI
.