Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2014.
E’ lo strumento che analizza i flussi di assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro, dipendente e parasubordinato, ed esamina le principali caratteristiche relative ai lavoratori e ai datori di lavoro coinvolti.
Il contratto a tempo determinato rappresenta la forma prevalente di formalizzazione di un rapporto di lavoro, con il 68% del totale contratti avviati, mentre il contratto a tempo indeterminato si attesta a 16,4%.
Il macrosettore che concentra la maggior parte dei contratti di lavoro dipendente e parasubordinato è il Terziario che nel 2013 rappresenta il 72,3% delle attivazioni totali, seguono l’Industria con il 13,3% e l’Agricoltura con il 14,5%.
Nel corso dell’anno 2013, i rapporti di lavoro cessati sono circa 9,8 milioni e hanno riguardato complessivamente poco più di 5,6 milioni di lavoratori di cui 2.979.435 maschi e 2.646.613 femmine.
Ecco il link per scaricare il rapporto:
http://www.cliclavoro.gov.it/Barometro-Del-Lavoro/Documents/Rapporto_CO/2014/Rapporto_CO_2014.pdf