L’Italia in questi ultimi anni mostra una maggiore consapevolezza sui benefici dell’ECONOMIA CONDIVISA.
Ipsos ha realizzato una ricerca su questo tema in collaborazione con Airbnb (condivisione di case vacanza) e BlaBlaCar (condivisione di auto per viaggiare insieme e dividere le spese),
L’immagine della sharing economy è positiva presso la maggior parte degli intervistati, con il 31% interessato a utilizzarla, un 11% che si dichiara già utilizzatore.
La crisi economica ha spinto l’86% degli italiani a modificare le proprie abitudini di consumo.
Nell’ambito di questa stragrande maggioranza, due intervistati su tre hanno ridimensionato le spese.
Le forme di consumo condiviso che si sono via via imposte all’attenzione non sembrano destinate ad essere confinate a una nicchia di “patiti” del settore.
I 57% degli intervistati prevede infatti una forte diffusione della condivisione delle bici, il 47% ritiene che la casa in comune crescerà nel prossimo futuro, mentre i settori che sembrano avere maggiori potenzialità sono il co-working (spazi di lavoro aperti e condivisi) e il car sharing, citati rispettivamente dal 61% e dal 53% degli intervistati.
Ecco il link per scaricare la ricerca pubblicata da IPSOS: