Le pagelle sono sul web, accessibili a tutti.
Il report relativo al 2012/2013 riguarda 24 dipartimenti per 121 corsi di laurea e 2.466 insegnamenti.
In tutto 1.463 docenti valutati da 71.844 questionari.
Sotto la lente di ingrandimento sono finiti programmi e testi, docenti e lezioni, spazi e tempi.
La valutazione è misurata dal grado di soddisfazione degli studenti.
Ecco alcuni indicatori.
Un sesto dei docenti universitari baresi non risponde alle email
Il 20% invece è restio a utilizzare in cattedra lucidi, diapositive, computer e video.
La prima criticità, che riguarda il 14% dei casi, è l’assenza di chiarezza su programmi, obiettivi didattici, esami e ricevimenti che raggiunge picchi del 42% di insoddisfazione per l’insegnamento di Chimica dei plasmi di Mario Capitelli.
Stessa percentuale di insoddisfazione, 14%, per il materiale didattico (libri e dispense) da supporto allo studio e per la reperibilità di docenti per chiarimenti e spiegazioni.
Bocciati molti prof per la capacità di stimolare la partecipazione con lezioni interessanti e di utilizzare strumenti didattici alternativi.
Per scaricare l’indagine, clicca qui.