Ecco la riforma della scuola proposta dal Governo Renzi.
Sono 136 pagine articolate in sei capitoli:
1) Piano straordinario per l’assunzione degli insegnanti,
2) Formazione e carriera dei docenti,
3) «Vera» autonomia (trasparenza, valutazione, burocrazia zero),
4) Ripensamento dell’offerta didattica,
5) Rapporto scuola-lavoro
6) Le risorse pubbliche e private da mettere in campo.
Per assumere circa 148mila nuovi docenti – tutti i precari storici e tutti i vincitori e gli idonei dell’ultimo concorso – saranno necessari 3 miliardi di euro.
Sarà bandito un nuovo concorso per permettere ad altri 40mila abilitati di entrare in ruolo, sostituendo via via, tra il 2016 e il 2019, i colleghi che andranno in pensione.
Dopo la fase transitoria del 2015-2016, tutte le assunzioni torneranno – almeno nelle intenzioni dell’esecutivo – ad avvenire solo per concorso, riservato ai soli abilitati.
Per scaricare il documento, clicca QUI.