Come funziona Supermercato24?
Si può riassumere in 6 passaggi:
1) il cliente si collega al sito (supermercato24.it) con cellulare, tablet o computer;
2) riempie il carrello online;
3) inserisce l’indirizzo a cui consegnare;
4) l’ordine viene inviato a un padroncino/fattorino;
5) il fattorino va al supermercato e fa la spesa;
6) la spesa viene consegnata al domicilio dell’utente;
Partito da Brescia, dove conta 25 fattorini addetti alla consegna e attivo da ottobre anche a Vicenza, Supermercato 24 prevede la copertura, entro marzo 2015, di tutte le città e province del nord Italia oltre che a Roma e Firenze.
Supermercato24 è una società con base a Londra: vi lavorano 5 persone, non ha magazzino né punti di vendita.
Si appoggia a corriere/padroncini che operano in un raggio di 5 km, facendo direttamente la spesa per conto del cliente e consegnandola al domicilio.
Il cliente stesso, una volta registratosi al sito, sceglie il punto vendita sulla base di una mappa che visualizza tutti i pdv presenti nell’isocrona dei 5 km.
Ecco il sito di Supermercato24.
Vi racconto la mia esperienza:
L’altro giorno ho acquisto su Groupon due coupon da 8 casse di acqua con consegna a domicilio, fornitore Supercato24.it.
Fatto poi l’ordine sul sito, risultava che avrei dovuto pagare un extra e, chieste delucidazioni, mi spiegano che non avevo selezionato il prodotto giusto (le condizioni d’uso di Groupon non riportavano quel dettaglio, ma va beh) e mi dicono che non possono modificarlo e quindi se voglio cancellarlo.
Dico (via mail) di cancellarlo, ma il fattorino il giorno dopo si presenta lo stesso con i due ordini e chiedendo l’extra.
Chiaramente rifiuto la consegna e chiedo a Suopermercato24 come mai, ma senza ottenere risposta.
Provo a rifare l’ordine corretto, ma i coupon risultano già utilizzati.
Il Servizio clienti non mi risponde più.
Scrivo sulla pagina Facebook ma censurano i miei messaggi e non li pubblicano.
Metto un commento chiedendo lumi ma non mi rispondono mentre invece rispondono al commento sotto…
Allora scrivo un commento ancora più seccato, e la risposta è, incredibile ma vero, che per loro i codici sono stati utilizzati! Anche se non ho ritirato i 40 euro di merce!!!!
Per la cronaca, non posso avvalermi del diritto di recesso su Groupon perché secondo Supermercato24 ho usato i codici dei coupon, quindi ho avviato il reclamo in modo che possano approfondire con chi hanno stipulato il deal e prendere provvedimenti.
Ho avviato il recupero dei soldi mezzo Paypal (che dovrebbe garantire l’acquirente) e sono in attesa di sviluppi.
Nel frattempo, infine, ho chiesto a Supermercato24 e almeno possono darmi dei nuovi codici di ordine per ritirarmi io i beni per cui ho pagato, e sono sempre in attesa di risposte…
Questo è quello che succede ad affidarsi a siti senza averne verificato la reputazione… purtroppo fidandomi di Groupon
A quel punto ho creato questa pagina:
https://www.facebook.com/supermercato2lamentele
Se anche voi avete esperienze simili… raccontatele qui!
"Mi piace""Mi piace"