Il Management.it

Home » Salute & Benessere » LA SALUTE DEGLI ITALIANI. Scarica il rapporto pubblicato dal Ministero (642 pagine)

LA SALUTE DEGLI ITALIANI. Scarica il rapporto pubblicato dal Ministero (642 pagine)

salute

Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione annuale sullo “Stato sanitario del Paese”.

Gli italiani hanno una speranza di vita alla nascita al top in Europa, che registra una mortalità infantile tra le più basse, che ha buone percentuali di guarigione per tumori e malattie circolatorie.

Dei 60 milioni di residenti al 1° gennaio 2014, gli ultra 65enni erano il 21,2%, i ragazzi fino a 14 anni il 14% e la popolazione in età attiva (tra 14-64 anni) era pari a quasi i 2/3 del totale.

Vecchi in crescita, che è un bene e un male insieme: significa che si vive di più ma che si nasce meno.

Intanto gli stranieri residenti sono cresciuti fino a 4,5 mln, il 7,4% del totale della popolazione, in crescita di 335mila unità dal 2012, quando erano il 6,8% dei residenti.

La speranza di vita alla nascita nel 2012 era di 79,6 anni per gli uomini e di 84,4 per le donne: tra le più alte d’Europa.

salut2

Così come la bassa mortalità infantile nelle classifiche internazionali: il 3,1 per mille nati vivi.

Il 14,7% della popolazione è affetta da almeno una malattia cronica, con la prevalenza di malattie cardiocircolatorie e di tumori, che insieme causano i due terzi dei decessi.

Tumori killer, insomma: ogni giorno si diagnosticano mille casi in più, pari a 366mila diagnosi all’anno: il 55% tra gli uomini, il 45% tra le donne.

Ma il 70% dei tumori potrebbe essere prevenuto o diagnosticato in tempo se si adottassero stili di vita adeguati e si aderisse a screening e diagnosi precoci. Fossero sempre, ovunque e per tutti a disposizione, è chiaro.

Ma ci sarebbero anche notizie positive sui tumori: cresce la percentuale di sopravvivenza (e di guarigione) a 5 anni dalla diagnosi, col 63% tra le donne e il 55% tra gli uomini.

Per scaricare la relazione del Ministero della Salute, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: