Il Management.it

Home » Ambiente & Ecologia » LE CITTA’ PIU’ SICURE AL MONDO. Scarica il rapporto completo pubblicato dall’Economist

LE CITTA’ PIU’ SICURE AL MONDO. Scarica il rapporto completo pubblicato dall’Economist

city1
L’Economist Intelligence Unit ha pubblicato il report The Safe Cities Index 2015.
Il documento misura il livello di sicurezza di 50 città del mondo, scelte in base alla loro rilevanza e alla quantità di dati che rendono disponibili.
Pertanto, specifica l’Economist, la lista non è esaustiva e l’ultima città in classifica non è necessariamente la più pericolosa del mondo.
Il concetto di sicurezza urbana, che è leva di sviluppo e di crescita per le destinazioni, si declina non soltanto sull’integrità fisica delle persone, ma anche sul tema della sicurezza delle infrastrutture cittadine, delle infrastrutture digitali, del sistema sanitario.
La maggior parte della popolazione mondiale è oggi concentrata nelle città e il livello di urbanizzazione crescerà nei prossimi 30 anni in tutti i continenti.
Quali città prospereranno sarà determinato anche dal livello di sicurezza che sapranno garantire a cittadini, investitori, visitatori e turisti.
L’analisi dell’Economist ha considerato 40 indicatori in 4 ambiti:

1) La sicurezza personale, legata ai tradizionali parametri di misurazione del crimine, delle attività illegali, dei reati violenti e del grado di efficienza della polizia.

2) La sicurezza delle infrastrutture, che riguarda per esempio la qualità di strade ed edifici e monitora il numero di incidenti automobilistici e di decessi per disastri naturali.
3) La sicurezza digitale, cioè il livello di reati informatici, furto di identità, presenza di forze specializzate nella prevenzione del “cybercrimine”, consapevolezza generale dei cittadini sul tema, corretto funzionamento delle infrastrutture digitali.
4) La sicurezza sanitaria, che si esprime soprattutto con l’aspettativa di vita, la capacità di contenere le epidemie e le emergenze per la salute pubblica, il numero di posti letto ospedalieri disponibili in proporzione alla popolazione.
Il report indica che la città più sicura del mondo è Tokyo: è al primo posto per sicurezza digitale e, nonostante sia la città più popolosa del pianeta (38 milioni di abitanti) e sia spesso colpita da terremoti, risulta nei primi 5 posti anche per sicurezza delle infrastrutture e delle persone e all’8° per sicurezza sanitaria.
 city2
Seconda nel ranking è Singapore, che attualmente registra la più bassa incidenza del crimine tradizionale degli ultimi 10 anni e si sta dimostrando efficace nel contrastare i crescenti reati informatici.

Per scaricare il report completo, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: