Il Management.it

Home » Economia&Finanza » IL PROFILO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA. Guarda gli ultimi dati 2014 pubblicati dall’Istat

IL PROFILO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA. Guarda gli ultimi dati 2014 pubblicati dall’Istat

Istatcopertina

L’Istat ha pubblicato gli ultimi dati demografici sulla popolazione italiana.

Ecco i principali indicatori.

Nel 2014 in Italia ci sono state 509mila nascite, cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall’Unità d’Italia.

I morti sono 597 mila unità, circa quattromila in meno dell’anno precedente.

Il numero medio di figli per donna è pari a 1,39, come nel 2013.

Istatfigliper donna

L’età media al parto sale a 31,5 anni.

Calano le nascite da madri sia italiane sia straniere, con le prime che nel 2014 procreano 1,31 figli contro 1,97 delle seconde.

Un significativo calo della mortalità ha determinato un ulteriore aumento della speranza di vita alla nascita, giunta a 80,2 anni per gli uomini e a 84,9 anni per le donne.

Istatuomodonna

Per via del processo di convergenza della sopravvivenza maschile a quella femminile la differenza di genere è scesa a 4,7 anni.

La provincia di Bolzano ha il miglior tasso di natalità in Italia.

 Istatregioni

Gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2015 sono 5 milioni 73 mila e rappresentano l’8,3% della popolazione residente totale.

Rispetto al 1° gennaio 2014 si riscontra un incremento di 151 mila unità.

A livello regionale, la Liguria è la regione che in Italia ha perso il maggior numero di residenti.

 Istatincremento popolazione

Per scaricare il rapporto completo dell’Istat, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: