Nielsen, Connexia e la School of Management del Politecnico hanno pubblicato l’ottava edizione dell’Osservatorio Multicanalità 2015.
Aumenta il numero di consumatori che ha acquistato un prodotto o servizio su internet nell’ultimo anno (+11%) ma aumenta anche la frequenza degli acquisti online.
Sono 4,8 milioni le persone che nell’arco di un anno acquistano online almeno 10 volte.
Per questi individui l’eCommerce è una pratica ricorrente: in prevalenza uomini (59%) e maggiormente concentrati nella fascia d’età 25-44 (60%) con un livello socio-economico marcatamente sopra la media.
Per oltre il 60% degli italiani, inoltre, la multicanalità non rappresenta più una novità ma una pratica comune vissuta nella quotidianità nel processo di acquisto e indipendentemente dalle categorie merceologiche acquistate.
A conferma che la multicanalità sia ormai parte della quotidianità sono i dati di scenario digitale: a marzo 2015 sono stati 28,5 milioni gli utenti che si sono collegati almeno una volta.
La total digital audience nel giorno medio è stata di 21,5 milioni di utenti, online per circa 2 ore in media per persona.
In decisa crescita il ruolo del mobile: l’accesso a internet da Mobile è aumentato del 20% in un anno, passando da 14,5 a 17,4 utenti unici nel giorno medio.
Negli acquisti di prodotti online, cresce l’utilizzo di smartphone e tablet.