Sono pronte le regole per lo Spid, le istruzioni per l’uso del cosiddetto ‘Pin unico‘ siglate dall’Agid, in accordo con il Garante della Privacy.
Il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale permetterà l’accesso con un’unica chiave, o lucchetto (è questo il logo), ai servizi online della P.A, dal fisco alla sanità.
Si tratta di quattro regolamenti che danno la linea su tempi e procedure.
“Grazie ad un’efficace e proficua attività di collaborazione con il Garante per la Protezione dei Dati Personali”, spiega l’Agid, sono stati emanati i provvedimenti relativi alle caratteristiche dello Spid;
-
Caratteristiche del Sistema Pubblico di Identità Digitale
-
Tempi e modalità di adozione del sistema da parte delle Pubbliche Amministrazioni e delle imprese;
-
Accreditamento dei gestori di identità digitale;
-
Le regole necessarie agli identity provider per il riuso delle identità digitali già esistenti.