Il Management.it

Home » Economia&Finanza » IL 62% DEI MERIDIONALI GUADAGNA MENO DI 12MILA EURO ANNUI. Leggi i numeri catastrofici del Rapporto 2015 Svimez

IL 62% DEI MERIDIONALI GUADAGNA MENO DI 12MILA EURO ANNUI. Leggi i numeri catastrofici del Rapporto 2015 Svimez

Copertina Svimez

Svimez ha pubblicato il Rapporto 2015 sull’Economia del Mezzogiorno.

Gli indicatori sono tutti negativi.

Il Pil è negativo per il settimo anno consecutivo, con una crescita che dal 2001 al 2013 è stata meno della metà di quella della Grecia.

Divario record al 53,7% del Pil pro capite rispetto al resto del Paese.

Settimo anno di recessione

Investimenti che continuano a cadere.

Industria al tracollo, con un valore aggiunto precipitato del 38,7% dal 2008 al 2014.

Donne e giovani fuori dal mercato del lavoro.

I neet al mezzogiorno

Nascite bloccate, che preannunciano uno «tsunami demografico».

Il Sud sarà interessato nei prossimi anni – avverte il rapporto – da uno stravolgimento demografico, uno tsunami dalle conseguenze imprevedibili, destinato a perdere 4,2 milioni di abitanti nei prossimi 50 anni, a fronte di una crescita di 4,6 milioni nel Centro-Nord».

 nascite

Il risultato è la povertà: dal 2011 al 2014 le famiglie assolutamente povere sono aumentate in Italia del 37,8% al Sud e del 34,4% al Centro-Nord.

Quasi il 62% dei meridionali guadagna meno di 12mila euro annui, contro il 28,5% del Centro-Nord.

Cresce il divario dei disoccupati con il nord.

Occupati al Sud e al nord

Ecco il link per scaricare la sintesi del rapporto.

Ecco le slides presentate durante la conferenza stampa dello Svimez.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: