In Italia, a fine 2014, sono 181 mila le imprese che operano nell’economia del mare, pari al 3% del totale imprenditoriale italiano.
Imprese in cui trovano spazio anche i giovani e le donne, visto che una su 10 è guidata da under 35 e ben due su 10 da imprenditrici (dati Registro Imprese).
Sono attività economiche la cui produzione nel suo complesso è arrivata nel 2014 a quasi 45 miliardi di euro di valore aggiunto prodotto, pari al 3% del totale dell’economia nazionale, coinvolgendo quasi 800 mila occupati.
Questi i dati più significativi del Quarto Rapporto Unioncamere sull’Economia del Mare diffuso in occasione della Prima Giornata Nazionale sull’Economia del Mare.