Il Management.it

Home » Start Up & Innovazione » IN ITALIA QUANTI SOLDI SI INVESTONO NELLE START UP INNOVATIVE ? Scarica il rapporto pubblicato dal Politecnico di Milano

IN ITALIA QUANTI SOLDI SI INVESTONO NELLE START UP INNOVATIVE ? Scarica il rapporto pubblicato dal Politecnico di Milano

Copertina start

L’Osservatorio Start Up High Tech del Politecnico di Milano ha pubblicato il suo Rapporto Annuale.

.

Ecco i principali indicatori.

.

Il totale degli investimenti in startup

hi-tech stimato per il 2015 è di 133 milioni di euro (+11% rispetto al 2014).

totale investimenti.

.

Si stima un aumento in percentuale dei finanziamenti provenienti da investitori non istituzionali (+32%) a fronte di un calo di fondi provenienti da fonti istituzionali (-8%).

.

Ripartizione fra investitori istituzionali e non

.

Le startup del settore ICT hanno mantenuto nel 2014, il primato delle imprese più finanziate: hanno ricevuto il 74% dei fondi.

.

74

.

Quelle del settore Life Science passano dall’11 al 17% e scavalcano le startup Cleantech ed Energy che scendono dal 10% al 6% dei fondi disponibili.

.

Nonostante le ICT risultino ancora numericamente oltre i due terzi di quelle fondate nel 2014 (68%, sul campione delle 79 startup finanziate da investitori istituzionali), si conferma il dato di trend positivo relativo alle startup che rientrano

nelle “life sciences” (dal 9% del 2013 al 23% dell’anno successivo).

.

Nelle 230 startup finanziate e attive dal 2012 al 2014, il fatturato medio è cresciuto del 35% passando da 558.000 euro nel 2012 a 756.000 nel 2014, con un incremento nell’ultimo anno del 21%, mentre il numero medio di impiegati è salito da 4 a 6.

.

Dal momento che questi valori medi sono influenzati dalle startup alto performanti con giro d’affari superiore al milione di euro, è stato anche definito l’identikit di una startup “media” analizzando i valori mediani, che hanno evidenziato come il fatturato di una startup tipica sia cresciuto dai 20 mila euro del 2012 ai 94 mila del 2014, con un numero di impiegati cresciuto da 1 (2012) a 3 (2014).

.
Più in generale, il numero totale dei dipendenti delle startup innovative finanziate in Italia ha registrato una crescita stabile di circa il 25% annuo.

 

.

Nelle ultime pagine del report, sono presentati gli investimenti più rilevanti fatti negli ultimi mesi.

.

Per scaricare il report del Politecnico, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: