Il Management.it

Home » Lavoro » PER LA SICUREZZA, GLI ITALIANI NON BADANO A SPESE. Scarica il rapporto Ipsos e scopri di cosa abbiamo paura

PER LA SICUREZZA, GLI ITALIANI NON BADANO A SPESE. Scarica il rapporto Ipsos e scopri di cosa abbiamo paura

Copettina sicurezza

Sentirsi sicuri a casa, in ufficio, nei negozi, passeggiando da soli per strada o frequentando luoghi affollati senza il timore di furti, scippi o rapine, si rivela oggi un problema molto sentito.

SCIPPI OK

.
E’ diventato prioritario rispetto alle preoccupazioni sul proprio stato di salute e secondo solo rispetto alle ansie dovute alla crisi economica.

di cosa hanno paura gli italiani

.

Sono alcuni dei punti che emergono dalla ricerca di Ipsos Italia, commissionata da SICUREZZA, la manifestazione dedicata agli operatori del settore security e antincendio, che si terrà dal 3 al 5 novembre prossimi a Fiera Milano e in cui saranno protagonisti i sistemi tecnologici utili a prevenire e individuare ogni genere di rischio.

. 

Un tema importante la tutela dei propri beni e di se stessi e un bisogno in crescita, se si pensa che in 11 anni è considerevolmente aumentata la propensione a proteggersi, almeno in casa propria.

.

Sentirsi sicuri a casa si rivela oggi, infatti, una esigenza sempre più sentita: secondo una ricerca di Ipsos Italia, commissionata da Fiera Milano, in 11 anni è considerevolmente aumentata la propensione a proteggere la propria abitazione.

.
.
Nel 2004 solo il 56% delle persone possedeva sistemi di sicurezza.

.

Oggi la percentuale è salita al 75%: 3 italiani su 4 ne posseggono almeno uno.

tre italiani su 4 possiedono almeno un sistema di sicurezza

.

Così, per avere più garanzie di protezione, oggi siamo perfino disposti a rinunciare anche a un po’ della nostra privacy e a investire quasi l’equivalente di un intero stipendio mensile – 1200 Euro – per dotare di sistemi di sicurezza la nostra casa, perché proprio in casa, “rifugio” per eccellenza, solo il 49% degli italiani si sente completamente al sicuro.

1200

.

Il mercato della security gode quindi di buona salute.

.

Nonostante il panorama economico di forte recessione, il settore continua a registrare una crescita e ha chiuso il 2014 con un aumento del fatturato aggregato del 4,98% rispetto all’anno precedente.

.

.

L’industria italiana fornitrice di tecnologie per la sicurezza e automazione edifici ha un giro d’affari di 2 miliardi di euro, confermandosi stabile malgrado il fenomeno generale del downpricing.

.

La ricerca indaga anche sui luoghi dove gli italiani si sentono più o meno sicuri.

i luoghi dove gli italiani si sentonop più o meno sicuri

Per scaricare il report di Ipsos, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: